Sezioni
Edizioni locali
04/02/2024 ore 08.40
Cultura

Santa Sofia D’Epiro, al via “le nostre radici”: il progetto nato per valorizzare l’identità arbereshe

VIDEO | Dagli sportelli linguistici alle attività musicali e teatrali. In partenza la seconda edizione dell'iniziativa organizzata da Sara Baffa e rivolta ai ragazzi da 4 ai 10 anni 

di Angelica Artemisia Pedatella

Santa Sofia d’Epiro è il palcoscenico del prossimo importante progetto, giunto alla seconda edizione, che porta l’albanesità a diventare protagonista della cultura locale. Dagli sportelli linguistici alle attività musicali e teatrali, le diverse attività mirano a rilanciare l’importanza non solo calabrese ma italiana del mondo arbëresh.

Leggi anche

Sara Baffa si occupa di tradizioni, cultura albanese e comunicazione a Santa Sofia d’Epiro, e racconta un progetto, chiamato "Le nostre radici", rivolto ai ragazzi dai 4 ai 10 anni, in cui sportelli linguistici, teatro e comunità sono gli ingredienti essenziali per ribadire il peso specifico che il mondo arbëresh ha esercitato non solo in Italia, ma nell’intera Europa, un progetto che può nascere in un paese che nonostante le dimensioni piccole rispetto al panorama internazionale, è però custode di memorie e ricchezze importanti e di valore inestimabile.