Santa Sofia d’Epiro Net: un progetto per raccontare la vita delle comunità arbëreshe locali
VIDEO | L'iniziativa di Nicola Sica e Piero Miracco è già diventata un punto di riferimento in Calabria e all'estero: «Vogliamo diffondere la bellezza e la ricchezza culturale del nostro territorio»
di Angelica Artemisia Pedatella
Ancora un’operazione “dal basso” di successo nel campo dei network arbëresh. “Santa Sofia d’Epiro Net” racconta l’avventurosa passione di Nicola Sica e Piero Miracco che, nel vuoto comunicativo dei decenni scorsi, hanno impiantato un formidabile progetto diventato punto di riferimento sia in Calabria che all’estero.
ARBËRIA NEWS - Consulta l'intera sezione di LaC News24

Tante le richieste di materiali audiovisivi dall’Albania, per raccontare la vita delle comunità arbëreshe locali. A spingere i due amici nell’impresa c’è stata la volontà di realizzare un servizio per tutti, per la promozione della propria civiltà e cultura. Numerosi e importanti i documenti raccolti nel tempo, in grado di dimostrare non solo la particolare valenza delle diverse manifestazioni del genio arbëresh, ma l’essenziale capacità dei singoli operatori di coprire i diversi vuoti istituzionali che negli anni scorsi si sono verificati.
Attraverso la notizia, sottolinea Piero Miracco, si dà valore ad una comunità numerosa e importante come quella arbëreshe. Non volontà di fare “impresa economica” ma determinazione nel dimostrare la propria esistenza. «L’affetto di cui siamo stati inondati nel tempo – continua Miracco – ci ha ripagati degli sforzi fatti». «Siamo a disposizione di chiunque – spiega Nicola Sica – e ci interessa divulgare e diffondere la bellezza e la ricchezza culturale delle nostre comunità».