Sezioni
Edizioni locali
02/08/2025 ore 13.27
Cultura

SerreinFestival 2025: a San Nicola da Crissa il libro 'Forte come il dolore' di Doris Lo Moro, una storia di giustizia negata e lotta alla 'ndrangheta

Relatori e ospiti hanno ribadito la necessità di promuovere la cultura della legalità e della responsabilità collettiva in particolare nei contesti dove l’omertà e la rassegnazione rischiano di soffocare la verità

di Lorenzo Muratore
Un momento della presentazione

È entrata nel vivo la rassegna SerreinFestival, con il primo appuntamento ospitato ieri sera nella piazza principale di San Nicola da Crissa. Al centro dell’incontro, la presentazione del libro “Forte come il dolore: un caso di giustizia negata”, scritto da Doris Lo Moro. L’autrice ripercorre nelle pagine del volume l’omicidio del padre Giuseppe e del fratello Giovanni, assassinati dalla ’ndrangheta nel 1985.

Padre e figlio erano partiti da Lamezia Terme, dove la famiglia viveva. I loro corpi furono ritrovati sull’asfalto, accanto a frammenti di carrozzeria. Giovanni, alla guida, fu ucciso sul colpo. Il padre, invece, venne inseguito e freddato con numerosi colpi di pistola. Una vicenda che suscitò scalpore sin da subito, ma che, a quarant’anni di distanza, non ha ancora trovato giustizia.

L’incontro, moderato da Maria Rosaria Franzè, ha visto gli interventi dei relatori concentrarsi sulla vicenda e sull’urgenza di continuare a parlarne, soprattutto in una regione come la Calabria, dove memoria e consapevolezza restano strumenti indispensabili.

Sono intervenuti Armando Vitale, direttore artistico del festival, e Filomena Greco, imprenditrice e referente di Italia Viva Calabria. In apertura, i saluti istituzionali del sindaco di San Nicola da Crissa, Giuseppe Condello, e di Bruno Censore, presidente dell’associazione Condivisioni.

Il festival prosegue oggi pomeriggio a Serra San Bruno, in piazza Monumento, con la presentazione del libro “Fischia il sasso – L’impero in provincia” di Sharo Gambino.