Assalto al bonus elettrodomestici: esauriti in 4 ore i voucher disponibili: azzerato plafond di 48,1 milioni
Presentate 500mila domande. L’app Io e il sito dedicato continueranno a ricevere le richieste di acquisto. Aperte le liste d’attesa
Nuovo click day, questa volta per gli elettrodomestici, e nuovo tutto esaurito nel giro di poche ore. Sull'app IO e sul sito bonuselettrodomestici.it sono arrivate 500mila domande che nel giro di 4 ore hanno azzerato il plafond di 48,1 milioni di euro stanziati dallo Stato. Le richieste inoltrate sono in fase istruttoria per l’assegnazione definitiva. Il ministero delle Imprese fa sapere che l’app ed il sito continueranno a ricevere le richieste degli utenti «che saranno automaticamente inserite in una lista d'attesa e gestite in ordine cronologico». Il bonus ha consentito la sostituzione di elettrodomestici obsoleti con nuovi dispositivi ad alta efficienza energetica. La prenotazione del voucher implica da parte dell’acquirente la formalizzazione dell’acquisto entro 15 giorni. Il voucher copre fino al 30% del costo di acquisto, per un massimo di 100 euro per nucleo familiare (200 euro per le famiglie con un ISEE inferiore ai 25mila euro), e si può chiedere una volta sola. Circa 6mila i prodotti disponibili, di sette tipologie diverse, realizzati da una quarantina di marchi di settore. Il catalogo comprende 566 frigoriferi, 161 asciugatrici, 1.110 cappe, 1.659 forni, 38 lavasciuga, 592 lavastoviglie, 441 lavatrici e 1.381 piani cottura. Dal punto di vista dell'efficienza energetica, l'offerta si concentra soprattutto sulle classi A (2.162 modelli), A+ (741) e B (564).