Sezioni
Edizioni locali
08/10/2025 ore 13.32
Economia e lavoro

Bibenda 2026 premia coi 5 Grappoli le 40 migliori grappe italiane: riconoscimento anche per un’azienda calabrese

Il liquore premiato è prodotto in Calabria con vino Gagliappo. A fare collezione di riconoscimenti il Piemonte (15) davanti al Veneto (7) e al Friuli Venezia Giulia

di Redazione

Sono 40 le grappe italiane che hanno ottenuto i Cinque Grappoli nella nuova edizione della Guida Bibenda 2026. Una panoramica complessiva della migliore produzione made in Italy selezionata dalla redazione di Bibenda per la 28esima edizione della storica Guida della Fondazione Italiana Sommelier (Fis). Il Piemonte, con 15 riconoscimenti, è la regione con maggior numero di riconoscimenti, mentre sono in minoranza nella schiera dei super-premi quelle affinate in barrique.

Nel dettaglio geografico la Fondazione, presieduta da Franco Maria Ricci, ha premiato una grappa della Valle D'Aosta; 15 del Piemonte tra cui alcune monovitigno da Barolo, da Barbaresco e da Moscato; 3 del Trentino; 6 del Friuli Venezia Giulia tra cui le monovitigno Ramandolo; 7 del Veneto; 3 della Toscana, in gran parte di Brunello Riserva; una Grappa di Lacrima di Morro d'Alba delle Marche; una Grappa di Moscato di Terracina del Lazio; una Grappa di Montepulciano d'Abruzzo Riserva; una Grappa di Gaglioppo della Calabria, e una grappa della Sicilia.