Sezioni
Edizioni locali
24/11/2025 ore 10.59
Economia e lavoro

Confapi, Cristian Camisa riconfermato alla guida per il prossimo triennio

La soddisfazione del rappresentante della sezione Calabria dell'organismo datoriale, Francesco Napoli: «Riconosciuto il valore del lavoro svolto». Sconfitta la linea del presidente emerito Maurizio Casasco che aveva puntato sul lombardo Cordua

di Salvatore Bruno

L'assemblea generale ospitata al Parco dei Principi Grand Hotel di Roma ha riconfermato il piacentino Cristian Camisa alla presidenza di Confapi, la Confederazione della piccola e media industria privata. Al momento della votazione l'uscente era l'unico aspirante in corsa; poco prima infatti, il bresciano Pierluigi Cordua aveva rinunciato a competere e ritirato la candidatura. È così tramontata la scalata al vertice del rappresentante di Confapi Lombardia, orchestrata dal presidente emerito dell'associazione datoriale Maurizio Casasco, anch'egli bresciano, deputato e responsabile nazionale del Dipartimento Economia di Forza Italia.

Voto compatto delle regioni del Sud

Camisa ha potuto contare in particolare, sul determinante e compatto supporto delle regioni del Mezzogiorno: «Ringrazio l'assemblea e tutte le imprenditrici e imprenditori di Confapi per il rinnovo della fiducia – ha affermato a caldo – Rappresentare una parte così importante del sistema produttivo italiano in un momento storico così delicato e carico di sfide, tra cui quelle legate a innovazione e sostenibilità, è una grande responsabilità. Puntiamo a rafforzare la nostra competitività sui mercati internazionali e continueremo a portare avanti con ancora più forza e determinazione le istanze delle nostre imprenditrici e dei nostri imprenditori presso i decisori politici e le strutture istituzionali».

Dalla Calabria messaggi di compiacimento

Tra gli interventi a sostegno della riconferma di Camisa, quello di Francesco Napoli, vicepresidente nazionale uscente e presidente di Confapi Calabria: «Cristian Camisa ha dimostrato in questi anni passione,visione e un cuore straordinario nel guidare la nostra confederazione – ha detto parlando all'assemblea - Ha lavorato con dedizione autentica e sono certo che continuerà a farlo con la stessa forza e lo stesso impegno nei prossimi tre anni. La Confapi si posiziona su tutti i tavoli utili per rafforzare ancora di più la nostra presenza nelle istituzioni. Con questo voto – ha concluso Napoli - l’assemblea conferma un indirizzo di continuità, riconoscendo il valore del lavoro svolto e tracciando una rotta chiara per il futuro della piccola e media industria italiana».