Sezioni
Edizioni locali
25/11/2025 ore 11.25
Economia e lavoro

Intelligenza artificiale, gli Emirati Arabi investono un miliardo di dollari nei Paesi africani

Dubai e Abu Dhabi finanzieranno progetti innovativi in agricoltura, sanità, istruzione, energia ed ambiente. L’iniziativa è stata presentata a Johannesburg, in Sudafrica

di Redazione Economia

Infrastrutture e capitale umano. Gli Emirati Arabi investono 1 miliardo di dollari in Africa nel progetto “AI for development”. L’iniziativa è stata presentata a Johannesburg, in Sudafrica in occasione del vertice del G20 dal ministro di Stato emiratino Saeed bin Mubarak al Hajeri e punta su tre obiettivi strategici: l’accesso delle aziende e della pubblica amministrazione alla potenza di calcolo, la formazione delle competenze tecniche necessario per l’impiego dell’intelligenza artificiale e la creazione di partnership tecnologiche globali. Gli Emirati Arabi sosterranno lo sforzo dei governi africani nella realizzazione di progetti nei settori dell’agricoltura, dell’assistenza sanitaria, dell’istruzione e delle risorse energetiche ed ambientali. Sulla potenza di calcolo Dubai e Abu Dhabi stanno accelerando il passo con colossali investimenti in termini di infrastrutture, reti, hardware, software e professionalità. Nel 2026 il campus di intelligenza artificiale Stargate UAE realizzato ad Abu Dhabi dalla società di intelligenza artificiale degli Emirati Arabi G42 produrrà i primi 200 megawatt di potenza di calcolo. Secondo la startup guide elaborata dalla Dubai chamber of digital economy, nel comparto dell'intelligenza artificiale, 222 startup emiratine muovono investimenti per un valore di 2,15 miliardi di dollari.

I progetti prevedono incentivi per le aziende che formano talenti[Missing Credit]

Nella prima fase “AI for development” prevede un impegno diretto in 10 dei 55 Paesi dell’Unione Africana. Il progetto sarà curato dall’Ufficio esportazioni di Abu Dhabi (Adex), parte del Fondo di Abu Dhabi per lo sviluppo, in collaborazione con l’Agenzia per gli Aiuti Esteri degli Emirati Arabi. Attraverso l’integrazione delle tecnologie di intelligenza artificiale in settori strategici il progetto mira a sostenere i processi di crescita economici e sociali dei Paesi in via di sviluppo, potenziando i servizi governativi e aumentando la produttività. Tra i partner dell’iniziativa ci sono big player come Google e Cisco Systems. L’azienda di Mountain View ha lanciato da poco l’Ai Skilling Blueprint for Africa, un progetto rivolto ai governi ed alle imprese che punta alla formazione di profili professionali specializzati. Secondo Business Tech Africa gli investimenti nell’intelligenza artificiale per ora concentrati soprattutto nei mercati principali del continente, con Kenya, Nigeria, Sudafrica ed Egitto che rappresentano l’83% dei finanziamenti alle startup nel settore. Gli Emirati Arabi e Google puntano ad allargare la platea dei beneficiari con iniziative rivolte ai Paesi che hanno necessità di costruire l’infrastruttura da zero. Dubai e Abu Dhabi negli ultimi 5 anni hanno investito 111 miliardi di dollari in progetti di sviluppo nel continente africano.