Sezioni
Edizioni locali
20/09/2023 ore 23.00
Economia e lavoro

La Federazione delle chiese Evangeliche rilancia: a Taurianova un secondo ostello per migranti dopo San Ferdinando

VIDEO | La Fcei ha presentato la novità del progetto Fami in un incontro con i sindaci, i rappresentanti di Unical e Regione nella sala consiliare del comune reggino

di A. P.

La Federazione della Chiese evangeliche italiane, che nella Piana reggina gestisce un progetto per l’integrazione dei migranti, ha tenuto nella sala consiliare di Cinquefrondi un incontro con i sindaci e le associazioni del territorio. La discussione, instradata dal mediatore Francesco Piobbichi, ha portato a conoscere una novità relativa al raddoppio degli ostelli attivi a prezzo calmierato.

Leggi anche

Oltre alla struttura di San Ferdinando, che opera da due anni, la Fcei aprirà un analogo centro a Taurianova, novità che ha riscosso il plauso del sindaco Roy Biasi, presente all’incontro insieme al collega di San Ferdinando, Gianluca Gaetano, condividendo i due centri la presenza di altrettanti ghetti occupati dai lavoratori stranieri. Le politiche abitative non sono le uniche fatte emergere nel progetto finanziato con i fondi Fami, e per il qualche l’Unical sta offrendo un apporto competente, al pari dei funzionari della Regione anche loro presenti all’iniziativa ospitata nel comune guidato dal sindaco Michele Conia.

Un prossimo faccia a faccia infatti verterà sulle politiche per il lavoro, coinvolgendo i datori di lavoro in modo che si assumano il compito di favorire forme di integrazione. C’erano anche l’assessore di Villa San Giovanni Ruggero Marra e i sindaci di Camini e Giffone, Giuseppe Alfarano e Antonio Albanese.