Lotta al caporalato, Flai Cgil in campo nella Piana di Gioia Tauro: nella tendopoli nascerà la “Casa dei popoli”
Il sindacato sarà presente con le Brigate del lavoro per incontrare i braccianti impegnati in questo periodo con la raccolta di olive e agrumi. Per i migranti prevista anche l’assistenza per le pratiche di permesso di soggiorno
Dal 24 al 28 novembre le Brigate del lavoro della Flai Cgil nazionale e Calabria batteranno le campagne della Piana di Gioia Tauro, e non solo, per incontrare lavoratrici e lavoratori agricoli che ogni anno raggiungono questi territori per la raccolta delle olive e degli agrumi.
L'iniziativa, spiega il sindacato, si colloca nell’ambito della battaglia portata avanti da anni dalla Flai Cgil per contrastare il fenomeno del caporalato e dello sfruttamento sul lavoro. Per cinque giorni una brigata di sindacalisti provenienti da tutta Italia parlerà di diritti e di tutele in agricoltura, cercando di lavorare affinché il caporalato esca dall’invisibilità e si restituiscano voce e diritti a chi lavora la terra.
Le Brigate del Lavoro partiranno da Gioia Tauro per spostarsi poi su Riace, Bagnara, San Ferdinando. In questi giorni nella tendopoli dei migranti di San Ferdinando verrà inaugurato il container “Casa dei popoli” dove la Flai farà presidio per aiutare i lavoratori con le pratiche di permesso di soggiorno e tutto quello che è inerente alla tutela lavorativa. Il container è stato donato con un protocollo dalla Caritas parrocchiale di San Ferdinando. A chiudere la campagna sarà il 28 novembre a San Ferdinando il convegno “Quale modello di accoglienza per le lavoratrici ed i lavoratori in agricoltura?”
Dal 2009 la Flai (Federazione Lavoratori Agroindustria) ha lanciato il progetto “Sindacato di Strada” per entrare in contatto diretto con i lavoratori agricoli, tutelandoli e rappresentandoli attraverso un sindacato mobile che supera le barriere delle tradizionali sedi. Le Brigate del lavoro composte da militanti e dirigenti sindacali, sono il braccio operativo di questa iniziativa, attive durante le principali campagne di raccolta in tutta Italia.