Manovra, Napoli (Confapi): «Il rifinanziamento della Zes Sud segnale importante per le piccole e medie imprese»
Il vicepresidente della confederazione: «L’introduzione della triennalità rappresenta un passo in avanti significativo perché consente di programmare gli investimenti con più stabilità e fiducia»
«Accogliamo con favore l’annuncio del sottosegretario Luigi Sbarra sul rifinanziamento da 2,3 miliardi per la Zes Unica del Mezzogiorno, il più rilevante mai stanziato finora. È un segnale concreto e di grande rilevanza per il tessuto produttivo del Sud, che potrà contare su uno strumento rafforzato e orientato alla crescita». Lo dichiara in una nota Francesco Napoli, vicepresidente di Confapi, commentando il contenuto della Legge di bilancio 2026.
Manovra, il governo compatto dopo le tensioni. Meloni: «Famiglie, salari e sanità al centro»«L’introduzione della triennalità rappresenta un passo in avanti significativo – sottolinea Napoli – perché consente alle imprese, in particolare alle piccole e medie, di programmare gli investimenti con maggiore stabilità e fiducia».
«Confapi conferma il proprio impegno nel sostenere le imprese del Mezzogiorno e nel promuovere ogni misura che favorisca sviluppo, occupazione e competitività», conclude Napoli.