Sezioni
Edizioni locali
21/11/2025 ore 13.25
Economia e lavoro

Dalla Calabria un libro bianco per il Governo Meloni: le proposte delle categorie produttive al sottosegretario Sbarra

Nella sede della Camera di Commercio incontro su “Lavoro, Infrastrutture e Sud” con la presenza dei maggiori enti istituzionali, degli ordini e delle associazioni, oltre ad autorità civili e militari

di Nico De Luca

Il rilancio del Sud per la competitività del sistema paese, un macro- argomento su cui a Catanzaro, presso la sede della Camera di Commercio, si sono ritrovati decine di qualificati stakeholders istituzionali e non solo per un confronto diretto col governo Meloni.

[Missing Credit]Sbarra

Dati da consolidare

«I dati economici e sociali della Calabria sono assolutamente positivi – ha detto ai cronisti Luigi Sbarra, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Sud –  cresce l'economia, ripartono gli investimenti, vanno bene alcune filiere, penso all'agroindustria, al turismo, ai servizi e soprattutto c'è un aumento dell'occupazione superiore a quella che si sta registrando nel Sud e nell'intero paese. Ci sono dati economici e sociali che noi dobbiamo saper consolidare per recuperare i tanti divari che ci separano dal resto del paese».

[Missing Credit]Mancuso

Infrastrutture in primis

«Il titolo di questo evento è “Lavoro, Infrastrutture e ZES” – ha sottilizzato Filippo Mancuso, vicepresidente della giunta regionale Occhiuto-bis - però è più giusto parlare prima di Infrastrutture perché sono necessarie per rendere attrattivo il territorio, quindi rendere operativa la ZES e utilizzarla; questa è la conseguenza di quella che sul territorio le ricadute sono nel mondo del lavoro e dell'occupazione. Dagli ultimi dati di Bankitalia – ha concluso – sembra che la Calabria cresca più delle altre regioni dal punto di vista del PIL e dal punto di vista occupazionale».

[Missing Credit]Falbo[Missing Caption]

Incontro produttivo

«Alla fine è emerso che le istanze di tutte le categorie confluiranno in un documento ufficiale – ha detto il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro-Vibo e Crotone Pietro Alfredo Falbo – il  mismatching in Italia è leggermente diminuito rispetto solo a un anno fa, siamo passati dal 54% al 46% del mancato incontro tra offerta e domanda di lavoro. Le associazioni di categoria, i sindacati, gli ordini professionali, l'associazione bancaria italiana e le cooperative ci hanno portato al tavolo una serie di riflessioni e di proposte che diventeranno un libro bianco. La nostra Camera di Commercio lo proporrà al sistema, all'esecutivo tramite proprio il sottosegretario Sbarra.»