Sezioni
Edizioni locali
17/11/2025 ore 09.39
Format LaC Tv

Crolla il prezzo dell’olio d’oliva, produttori calabresi in allarme: a Dentro la Notizia viaggio nell’emergenza

Ospiti l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo e il presidente provinciale di Coldiretti Cosenza Enrico Parisi. Collegamento da Montebello Jonico. Appuntamento alle 13 su LaC Tv

di Redazione

Dentro la Notizia, il format di LaC News24, accende i riflettori su una delle crisi più gravi e silenziose che sta attraversando l’agricoltura calabrese: il crollo del prezzo dell’olio d’oliva nel pieno della campagna olearia. Una situazione che sta mettendo in ginocchio produttori, frantoi e intere comunità rurali. Siccità prolungata, rese più basse del previsto, costi di produzione alle stelle e importazioni massicce dall’estero stanno generando un corto circuito che rischia di travolgere un settore strategico per l’economia regionale e per l’identità dei territori.

A guidare questo viaggio dentro l’emergenza, come sempre, Pier Paolo Cambareri, alla conduzione del programma. In collegamento ci sarà Gianluca Gallo, assessore regionale all’Agricoltura, chiamato a confrontarsi con le criticità che stanno esplodendo nei campi e nei frantoi, e con le richieste sempre più urgenti di produttori e associazioni di categoria. In studio interverrà Enrico Parisi, presidente provinciale di Coldiretti Cosenza e produttore di olio d’oliva, che offrirà il punto di vista di chi, quotidianamente, fronteggia le difficoltà connesse alla sostenibilità economica delle aziende agricole.

Il reportage della puntata sarà affidato alla nostra inviata Anna Foti, in diretta da Fossato Jonico, frazione di Montebello Jonico, nella Città Metropolitana di Reggio Calabria. Da un frantoio storico, l’oleificio Billari, simbolo di tradizione e qualità, ci racconterà sul campo i timori e la frustrazione degli operatori. Ospite in esterna Carmela Sgrò, allarmata anche lei per le conseguenze lamentate dai produttori calabresi, ovvero il crollo del prezzo dell’olio sceso sotto la soglia dei 7 euro al litro. Un paradosso che molti produttori non riescono più a sostenere.

Le testimonianze sin qui raccolte evidenziano un rischio concreto: l’abbandono delle campagne e la chiusura di tante piccole e medie imprese che rappresentano il cuore pulsante della filiera olivicola calabrese. Si parla di concorrenza sleale legata alle importazioni massicce, come le oltre 580mila tonnellate arrivate dalla Tunisia nei primi mesi del 2025, spesso senza tracciabilità adeguata. E si chiede a gran voce una maggiore trasparenza nelle etichettature, controlli più serrati nei porti e regole chiare che tutelino chi produce qualità.

Una puntata densa, attuale, che entra nei nodi veri della crisi e dà voce a chi ogni giorno tiene in vita un settore che è patrimonio economico, culturale e identitario della Calabria. Appuntamento alle 13 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre, e sulla piattaforma LaC Play, in streaming e on demand.