La Calabria in piazza per difendere Gaza: focus a Dentro la notizia
In un momento storico in cui il conflitto israelo-palestinese continua a dividere l’opinione pubblica, anche la nostra regione ha scelto di farsi sentire. Nella puntata odierna condotta da Pier Paolo Cambareri vi proporremo le voci di quanti prenderanno parte a sit-in, cortei e iniziative di solidarietà. Inizio alle 13, canale 11 del digitale terrestre
Dentro la Notizia torna oggi con una puntata densa di contenuti e fortemente legata all’attualità internazionale, ma osservata e raccontata dal punto di vista calabrese. Al centro del format di LaC, condotto da Pier Paolo Cambareri, in onda alle ore 13 sul canale 11 del digitale terrestre e in contemporanea sulla piattaforma streaming e on demand LaC Play, le manifestazioni di piazza in Calabria a difesa delle ragioni del popolo di Gaza. In un momento storico in cui il conflitto israelo-palestinese continua a scuotere le coscienze e a dividere l’opinione pubblica mondiale, anche la nostra regione ha scelto di farsi sentire. Da Vibo Valentia a Cosenza, da Reggio Calabria a Crotone, vi proporremo le voci di quanti prenderanno parte a sit-in, cortei e iniziative di solidarietà, per ribadire la richiesta di pace, giustizia e tutela dei diritti umani. In collegamento da Catanzaro, l’inviato Nico De Luca che avrà come ospiti i protagonisti dell’iniziativa.
Dentro la Notizia darà voce proprio alle piazze: ascolteremo studenti, associazioni, sindacati, esponenti del mondo politico e religioso che hanno deciso di manifestare pubblicamente il loro sostegno alla popolazione civile di Gaza, spesso vittima inerme della violenza e della guerra. Lo sguardo sarà rivolto anche al contesto più ampio: quale significato assumono queste mobilitazioni in una terra come la Calabria, da sempre ponte tra culture e crocevia del Mediterraneo? Quale messaggio politico e civile emerge dalla scelta di scendere in strada per Gaza? E in che modo la voce della società civile locale si intreccia con gli appelli internazionali per un cessate il fuoco e per la salvaguardia dei diritti fondamentali?
Un percorso narrativo che parte dalla cronaca, ma che si apre a una riflessione più ampia sul ruolo che anche una regione come la nostra può giocare nella costruzione di una cultura della pace e della solidarietà.