La Festa del Fungo di Serra come vetrina per valorizzare il territorio: focus a Dentro la Notizia
Appuntamento alle ore 13 con ospiti il sindaco Alfredo Barillari e gli organizzatori dell’evento che non vuole essere solo una manifestazione enogastronomica
Dentro la Notizia torna con un nuovo appuntamento dedicato a un’iniziativa che unisce natura, cultura e tradizione: la Festa del Fungo di Serra San Bruno, giunta al suo secondo week end conclusivo dell’edizione 2025. Al centro della puntata, condotta da Pier Paolo Cambareri con i collegamenti dell’inviato Francesco Graziano, ci sarà il racconto di un evento che non è soltanto una manifestazione enogastronomica, ma un vero e proprio laboratorio di sinergie per la crescita del territorio.
Protagonista in esterna sarà il sindaco di Serra San Bruno, Alfredo Barillari, insieme ad altri organizzatori della Festa. Con loro ripercorreremo le tappe di un percorso che, partendo dalla riscoperta del bosco e delle sue risorse, arriva fino alla valorizzazione delle eccellenze locali: dal fungo, simbolo indiscusso della manifestazione, ai prodotti tipici della tradizione calabrese, passando per l’artigianato, la cultura e le bellezze paesaggistiche. La Festa del Fungo non è solo un’occasione per degustazioni, mercatini e spettacoli, ma soprattutto un evento capace di mettere in rete istituzioni, operatori economici, associazioni e cittadini. Un’alleanza che trova nel Parco delle Serre un interlocutore privilegiato, con l’obiettivo di promuovere un turismo sostenibile, rispettoso dell’ambiente e delle comunità locali.
Dibattiti, momenti di approfondimento, laboratori e spazi di intrattenimento accompagneranno un fine settimana che punta a richiamare turisti e visitatori da tutta la Calabria. La Festa diventa così vetrina e occasione di confronto, ma anche strumento di marketing territoriale, per ribadire che le aree interne hanno potenzialità straordinarie da offrire, purché valorizzate con intelligenza e spirito di collaborazione. Un racconto corale che Dentro la Notizia porterà nelle case dei telespettatori, dando voce ai protagonisti e testimoniando l’impegno di una comunità che crede nel futuro e investe nelle proprie risorse. L’appuntamento è per le ore 13 sul canale 11 del digitale terrestre e sulla piattaforma streaming e on demand LaC Play: un nuovo viaggio dentro le storie, i progetti e le sfide della Calabria che cresce.