Sezioni
Edizioni locali
28/11/2025 ore 09.44
Format LaC Tv

La fuga da Vibo a Catanzaro, a Dentro la Notizia la diaspora dei Comuni che vogliono cambiare Provincia

Tre centri montani hanno già avviato l’iter e il caso ridefinisce il dibattito sulle difficoltà vissute dagli enti territoriali: ne parliamo alle ore 13 su LaC Tv con ospiti, interviste e approfondimenti

di Redazione

Quando più comuni chiedono formalmente di lasciare la propria Provincia per aderire a un’altra, non si tratta di una protesta isolata: è un campanello d’allarme istituzionale. È il caso del Vibonese, dove cresce il fronte dei sindaci intenzionati a staccarsi dalla Provincia di Vibo Valentia per rientrare sotto quella di Catanzaro. Una vicenda destinata a far discutere e che Dentro la notizia, il format di LaC condotto da Pier Paolo Cambareri, affronta oggi con un approfondimento dedicato.

Alle ore 13, sul canale 11 del Digitale terrestre e sulla piattaforma LaC Play, analizzeremo il malessere amministrativo che attraversa il territorio. In esterna, l’inviato Stefano Mandarano raccoglierà le testimonianze del presidente della Provincia, Corrado L’Andolina, e dei sindaci Enzo Romeo (Vibo Valentia), Francesco Angilletta (Mongiana) e Gennaro Crispo (Simbario), tra i più critici rispetto alla gestione provinciale.

Sanità in difficoltà, trasporti inadeguati, servizi essenziali sotto la soglia di funzionalità: sono questi i nodi al centro della spinta secessionista. Gli amministratori parlano di un territorio lasciato ai margini, con ospedali in sofferenza, rete viaria insufficiente e collegamenti con il capoluogo faticosi o, in alcuni casi, inesistenti. A pesare è anche la situazione dell’Asp di Vibo Valentia, più volte contestata per ritardi, carenze organizzative e mancate risposte operative.

La richiesta di rientrare sotto Catanzaro viene così presentata come una scelta dettata dalla necessità, non dall’opportunità politica. Ma non mancano posizioni contrarie: per alcuni osservatori il problema non risiede nei confini amministrativi, bensì in criticità strutturali che nessun cambio di Provincia potrebbe risolvere. Altri temono il rischio di un ulteriore isolamento, con il Vibonese relegato a periferia nell’assetto catanzarese.

La puntata di oggi mira a fare chiarezza su un caso che sta ridefinendo il dibattito sulle autonomie locali e sulla capacità degli enti territoriali di garantire servizi adeguati.