Terremoti, l’importanza della prevenzione per evitare disastri: focus a Dentro la Notizia
La mostra nazionale del dipartimento di Protezione Civile in corso a Montalto Uffugo sarà lo spunto per parlare di pianificazione e comportamenti corretti. Appuntamento alle 13 su LaC Tv
Dentro la Notizia, l’approfondimento quotidiano di LaC Tv condotto da Pier Paolo Cambareri, torna oggi alle 13 su LaC Tv (canale 11 del digitale terrestre) e su LaC Play con una puntata dedicata a un grande evento nazionale ospitato in Calabria: la mostra itinerante “Terremoti d’Italia”, promossa dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei ministri in collaborazione con il Comune di Montalto Uffugo e con il sostegno della Regione Calabria.
Dalla sede dell’ex incubatore Invitalia e Fincalabra, in località Pianette, l’inviata Mariassunta Veneziano, giornalista di LaC News24, condurrà il pubblico nel cuore di un’iniziativa che coniuga scienza, educazione e prevenzione, trasformando la memoria dei terremoti italiani in un’esperienza formativa e partecipata. Al centro della mostra, la “stanza sismica”, uno spazio immersivo dove i visitatori potranno vivere in sicurezza la simulazione di un sisma e comprendere, in maniera concreta, l’importanza delle buone pratiche di protezione civile.
In esterna, insieme a Mariassunta Veneziano, interverranno Biagio Faragalli, sindaco di Montalto Uffugo; Giovanni Cosentino, consigliere comunale delegato alla Protezione civile; Mirco Taranto, geologo del Comune di Montalto e tra i promotori del percorso educativo; Marco Cidda, ingegnere e membro dell’Unione nazionale laureati esperti in protezione civile (Lares). In collegamento telematico ci sarà Domenico Costarella, responsabile della Protezione civile regionale, per un approfondimento sul sistema calabrese di prevenzione e risposta al rischio sismico.
La mostra “Terremoti d’Italia” è molto più di un’esposizione: è un viaggio nella conoscenza e nella consapevolezza, un’occasione per imparare come i comportamenti corretti e la pianificazione possano salvare vite umane. In un territorio come quello calabrese, altamente esposto al rischio sismico, la cultura della prevenzione diventa una necessità civile e un dovere collettivo. Un appuntamento da non perdere, alle 13 su LaC Tv e LaC Play, per capire come dalla conoscenza e dalla memoria dei terremoti possa nascere una società più sicura e resiliente.