Una lunga scia di sangue: 106 femminicidi nel 2024, a uccidere sono soprattutto i partner o altri parenti
Secondo i dati dell’Istat il 91,4% degli omicidi di donne è riconducibile a questioni di genere. Il rischio più alto nella fascia tra i 74 e gli 85 anni. In 61 vittime rilevato anche accanimento sul corpo
È una lunga scia di sangue quella che percorre le rilevazioni dell'Istat con focus sulle donne morte ammazzate nei casi di femminicidio, spesso con segni di grande accanimento sui loro corpi, e il rischio di finire vittima della violenza di genere che cresce specie nella fascia delle donne anziane. I dati riferiti al 2024 mettono in evidenza che il 91,4% delle uccisioni di donne sono riconducibili ad omicidi di genere, a perdere la vita nei femminicidi sono state 106 vittime nel 2024, su un totale di 116 morte ammazzate, e a uccidere le donne italiane sono uomini italiani che rientrano nella cerchia delle loro più strette relazioni, e più esposte al rischio di essere uccise sono le donne anziane nella fascia di età tra i 75 e gli 85 anni. L'incidenza dei femminicidi sul totale delle donne uccise oscilla dall'82,1%, del 2023 al 91,4% del 2024, valore analogo a quello del 2020.
Il messaggio di Mattarella per il 25 novembre: «Parità significa prima di tutto educare al linguaggio del rispetto»Nel 2024, si diceva, si stimano 106 femminicidi presunti su 116 omicidi con una vittima donna. Si tratta di 62 donne uccise nell'ambito della coppia, dal partner o ex partner, 37 donne uccise da un altro parente; sette casi, di cui tre donne uccise da un amico o conoscente e quattro da sconosciuti, per i quali l'accanimento sul corpo della donna motiva la classificazione dell'omicidio come femminicidio. L'accanimento sul corpo della vittima (ad es. strangolamento, soffocamento, coltellate, percosse ecc.) riguarda 61 donne vittime di femminicidio dove l'autore del reato è da ricercare all'interno della coppia o della parentela (54,5%), e la totalità dei casi in cui il femminicidio è avvenuto da parte di altri autori (sette casi).