Israele: «La provocazione della Flotilla è finita, nessuna barca a Gaza». Ok della Camera alla risoluzione sul piano di pace Usa – LIVE
Tel Aviv fa sapere che per gli attivisti arrestati inizieranno a breve le procedure di espulsione verso l’Europa. Il ministro Tajani riferisce alla Camera: «Abbordaggi pacifici e senza violenze». Conte: «Italia suddita degli Usa, proteste salveranno il nostro onore». Università occupate nelle principali città, a Genova bloccati i varchi portuali
Sono ore di forte tensione dopo che la marina militare israeliana ha intercettato e fermato alcune imbarcazioni della Global Sumud Flotilla dirette a Gaza, per portare aiuti umanitari. Dopo i primi abbordaggi e gli arresti degli attivisti a bordo, ieri sera a circa 75 miglia dalla Striscia, migliaia di persone sono scese in piazza nelle principali città italiane. Per la giornata di domani, venerdì 3 ottobre, Usb e Cgil hanno proclamato lo sciopero generale. Tante le manifestazioni attese, sit-in si terranno anche nei cinque capoluoghi calabresi.
Flotilla, l’assalto in mare e le proteste in piazza: speronate le barche, idranti contro la Meteque e numeri di avvocati scritti sulle bracciaIntanto la missione della Flotilla non si ferma: alcune imbarcazioni sono riuscite a sfuggire al blocco di Israele e proseguono la navigazione verso Gaza. In mattinata alla Camera dei deputati, il ministro degli Esteri Tajani riferisce sulla situazione degli italiani a bordo della Flotilla. Di seguito tutti gli aggiornamenti.