Sezioni
Edizioni locali
03/09/2025 ore 21.26
Italia Mondo

Tragedia a Lisbona, deraglia la funicolare: 15 morti e almeno 20 feriti tra cui una donna italiana

Sul posto ambulanze, vigili del fuoco e mezzi della Protezione civile per estrarre le vittime dalle lamiere. Secondo le prime ricostruzioni uno dei cavi che reggevano la struttura avrebbe ceduto

di Redazione Esteri

Quindici persone sono morte e almeno 20 persone sono rimaste ferite, tre delle quali in maniera grave, nel deragliamento della funicolare di Gloria, a Lisbona, secondo quanto riferisce Cnn Portogallo su X.

La funicolare, che collega la parte bassa del centro della capitale portoghese con il Barrio Alto, è il mezzo di trasporto più utilizzato dai turisti. Sul posto ambulanze, vigili del fuoco e mezzi della Protezione Civile per estrarre i feriti dalle lamiere.

Fonti dell’Ambasciata d’Italia a Lisbona fanno sapere che c’è una donna italiana ferita in modo non grave nell’incidente della funicolare. L’Ambasciata fa sapere che rimane in contatto con le autorità portoghesi e con l’unità di crisi della Farnesina.

Secondo le prime ricostruzioni, uno dei cavi che reggevano la struttura avrebbe ceduto verso le 18 e il veicolo è precipitato andando a sbattere su uno degli edifici adiacenti alle rotaie. La zona centrale è molto frequentata anche da pedoni e avventori degli stabilimenti vicini.

Molti passanti che si trovavano nella zona sono fuggiti verso la vicina Avenida de la Libertat, per mettersi in salvo, secondo le numerose testimonianze riprese dai media portoghesi. Sul posto sono giunti il sindaco di Lisbona, Carlos Moedas, che ha parlato di «incidente gravissimo, senza precedenti», assieme al ministro alle Infrastrutture Miguel Pinto Luz, per seguire da vicino le operazioni di soccorso. Ancora non si conosce la nazionalità delle vittime.

Il Presidente della Repubblica portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa, ha subito reagito con un messaggio sulla pagina ufficiale della Presidenza della Repubblica, esprimendo «profondo cordoglio», in particolare «per i morti e i feriti gravi». Cordoglio è stato espresso dal primo ministro Luis Montenegro ed è stato dichiarato lutto nazionale.

Il mezzo di trasporto iconico della capitale lusitana ha una capienza di 45 persone ed è utilizzato da circa un milione di utenti l'anno, sia turisti che residenti. La funicolare di Gloria era stata dichiarata monumento nazionale nel 2022 ed è uno dei vecchi mezzi di trasporto della città che ancora vengono impiegati per salire alle colline di Lisbona. Già il 7 maggio del 2018 si era rischiato un incidente a causa di un guasto nel sistema di manutenzione, ma non ci furono vittime.