Sezioni
Edizioni locali
02/05/2023 ore 10.35
Italia Mondo

Muore esponente Jihad dopo sciopero della fame in cella durato 86 giorni

Il 44enne era stato arrestato per le decima volta a febbraio, sospettato di far parte di un'organizzazione terroristica. Lanciati razzi dalla Striscia di Gaza subito dopo la notizia

di Redazione

Uno dei principali esponenti della Jihad islamica in Cisgiordania, il 44enne sceicco Khader Adnan, è morto dopo uno sciopero della fame protrattosi per 86 giorni.

Lo ha riferito il servizio carcerario israeliano, secondo cui nella notte Adnan è stato trovato privo di sensi nella sua cella ed è stato trasferito in un vicino ospedale dove ne è stato confermato il decesso.

Adnan era stato arrestato per le decima volta a febbraio, sospettato di far parte di un'organizzazione terroristica.

Protagonista in passato di altri scioperi della fame, lo sceicco godeva di grande popolarità. Secondo il servizio carcerario israeliano "il detenuto si era rifiutato di sottoporsi a visite mediche e di ricevere cure". I familiari di Adnan avrebbero invece additato le autorità israeliane di una serie di gravi negligenze nei suoi confronti.

La Jihad islamica ha già accusato Israele di essere responsabile della morte in carcere di Adnan: "Questo crimine - ha avvertito in un comunicato - non passerà senza una reazione".

La notizia della morte di Adnan è stata immediatamente divulgata dai minareti delle moschee di Gaza. Alcuni razzi sono stati sparati dalla Striscia verso Israele, poco dopo l'annuncio. I razzi sono caduti in zone aperte senza provocare danni né vittime, secondo la radio militare israeliana. In precedenza erano state attivate sirene d'allarme nel kibbutz Saad, nel Negev.