Pier Silvio lancia la sfida con la Ruota e Rai1 accelera: Affari Tuoi anticipa il ritorno per arginare l’assalto di Gerry Scotti
L’effetto nostalgia di Canale 5 supera i 4 milioni di spettatori e mette pressione al prime time di Rai1. Stefano De Martino costretto a rientrare il 2 settembre, con studio rinnovato e un nuovo “pacco nero” per alzare la tensione
A Viale Mazzini hanno fiutato il pericolo: se la Ruota continua a girare così forte, i pacchi rischiano di restare chiusi. L’effetto nostalgia targato Pier Silvio Berlusconi sta dando frutti impensabili: La Ruota della Fortuna, riesumata dagli anni d’oro e messa nelle mani esperte di Gerry Scotti, ogni sera inchioda allo schermo oltre quattro milioni di spettatori. Un risultato che nessuno, alla vigilia, si aspettava così travolgente e che sta minando la sicurezza dell’access prime time di Rai1.
Così, la decisione: Affari Tuoi, previsto per il 7 settembre, anticiperà la partenza al 2. Cinque giorni in meno di attesa, con l’idea di spezzare il ritmo della concorrenza e riportare il pubblico “a casa” prima che la fedeltà a Scotti diventi un’abitudine difficile da scalfire.
Il problema è che Stefano De Martino, nuovo padrone di casa del programma, fino al 31 agosto è impegnato con il suo spettacolo teatrale. Impossibile rientrare prima, ma la Rai non può permettersi ulteriori rinvii. Da qui la scelta della prima data utile, in una rincorsa che sa più di contromossa d’emergenza che di programmazione pianificata.
Però, per combattere ad armi pari con la Ruota, non basta solo un calendario anticipato. La nuova stagione di Affari Tuoi si presenterà con uno studio completamente rinnovato e con un’aggiunta che promette di far salire l’adrenalina: il “pacco nero”. Un elemento misterioso, senza valore noto, nemmeno al leggendario Dottore del gioco. Sarà il notaio, in diretta, a sorteggiare la cifra contenuta, che potrà cambiare il destino di una partita in pochi secondi. Una trovata che strizza l’occhio all’imprevedibilità, quel fattore che può agganciare lo spettatore e tenerlo incollato fino all’ultimo secondo.
Nel frattempo, a Cologno Monzese si godono lo spettacolo.
Gerry Scotti macina ascolti e consensi, rinverdendo il r icordo di Mike Bongiorno ma con uno stile rassicurante e familiare che il pubblico apprezza. La Ruota della Fortuna non è solo un game show: è un meccanismo semplice, immediato, dove il colpo d’occhio sul tabellone e la suspense di ogni giro creano un rito televisivo che si ripete sera dopo sera.Ed è proprio qui che sta la vera insidia per Rai1: il rischio che l’inerzia giochi a favore di Canale 5. Una volta che una fascia oraria viene conquistata da un titolo forte e riconoscibile, riportare indietro il pubblico è un’operazione complicata. Anche per questo la rete pubblica non ha voluto attendere oltre.
Il 2 settembre sarà quindi il primo round della sfida autunnale tra due colossi del game show italiano. Da un lato, gli spicchi colorati che girano e regalano viaggi, automobili e contanti. Dall’altro, i pacchi misteriosi, ora ancora più insidiosi con l’introduzione del nuovo elemento nero.
In questa guerra dell’access, non ci sono prigionieri: ogni punto di share è una fetta di pubblicità, influenza e prestigio. Pier Silvio ha acceso i motori, Rai1 ha risposto. A decidere chi avrà avuto ragione saranno, come sempre, i telecomandi degli italiani.