Sezioni
Edizioni locali
19/09/2025 ore 17.47
Italia Mondo

Ucraina, tre jet russi violano lo spazio aereo estone: respinti da F-35 italiani

I Mig-31 di Mosca avevano la radio spenta e non avevano presentato i piani di volo. Il governo estone 

di Redazione Esteri
F-35 italiani (Foto Ansa)

Lo spazio aereo estone è stato violato da 3 jet militari russi. Lo scrive Reuters sul suo sito che riporta le dichiarazioni del governo estone secondo cui tre caccia russi MiG-31 sono entrati nello spazio aereo estone senza autorizzazione e vi sono rimasti per un totale di 12 minuti. Ad intercettare i tre jet russi che hanno invaso lo spazio aereo estone sarebbero stati F-35 italiani. A scriverlo, sul suo sito, è Politico.eu.

«Secondo fonti informate sulla situazione, i velivoli MiG-31, intercettori pesanti in grado di trasportare il missile ipersonico russo Kinzhal, si sono diretti verso la capitale Tallinn. Gli aerei russi hanno sorvolato la zona per circa 12 minuti e sono stati inviati degli F-35 italiani per respingerli», scrive la testata brussellese.

Il ministro della Difesa del Paese ha definito l'incidente «di una brutalità senza precedenti» e il governo intende inviare una nota di protesta al più alto diplomatico russo in Estonia. Si tratta della terza violazione russa dello spazio aereo della Nato in un breve lasso di tempo, dopo le incursioni dei droni russi in Polonia e Romania.

L'agenzia di stampa estone Postimees, ripresa dal Guardian, ha riferito che i jet non hanno presentato piani di volo e avevano la radio spenta al momento dell'incidente. Il quotidiano estone Ohtuleht ha affermato che l'incidente è avvenuto nei pressi dell'isola di Vaindloo e che si è trattato della quarta violazione dello spazio aereo estone quest'anno.

Il ministero degli Esteri estone ha convocato l'incaricato d'affari della Federazione Russa «per protestare e consegnare una nota riguardante la violazione dello spazio aereo estone». Lo riferisce il portale estone Err.ee. «La Russia ha già violato lo spazio aereo estone quattro volte quest'anno, il che di per sé è inaccettabile, ma la violazione di oggi, durante la quale tre aerei da combattimento sono entrati nel nostro spazio aereo, è di una brutalità senza precedenti», ha affermato il ministro degli Esteri Tsahkna, secondo quanto riportato dal media estone. «I crescenti test di frontiera e le aggressioni della Russia devono essere affrontati con un rapido rafforzamento della pressione politica ed economica», ha aggiunto il ministro.

Kallas: «Jet russi in Estonia provocazione pericolosa»

«La violazione dello spazio aereo dell'Estonia da parte di aerei militari russi avvenuta oggi costituisce una provocazione estremamente pericolosa. Si tratta della terza violazione dello spazio aereo dell'Ue in pochi giorni, che aggrava ulteriormente le tensioni nella regione. L'Ue esprime la sua piena solidarietà all'Estonia». Lo scrive l'alto rappresentante Ue Kaja Kallas. «Sono in stretto contatto con il governo estone. Continueremo a sostenere i nostri Stati membri nel rafforzamento delle loro difese con risorse europee. Putin sta mettendo alla prova la determinazione dell'Occidente. Non dobbiamo mostrare debolezza».