10 cose da fare in Calabria in primavera tra mare, montagna e tramonti mozzafiato
L'alba da Le Castella, il tramonto da Monte Cucuzzo e in mezzo mare, montagne, parchi e borghi abbandonati. Eccovi alcuni consigli per le gite fuoriporta dei weekend di primavera
di Asmara Bassetti
Vedere il tramonto da Monte Cocuzzo
Se volete godere di uno dei tramonti più belli da ammirare in tutta tranquillità, armatevi di scarpe comode e di borraccia, e non rimarrete delusi. Monte Cocuzzo è la cima più alta della Catena Costiera Paolana, e si trova a 1541 metri di altezza sul livello del mare, ricadendo nei territori di Fiumefreddo, Longobardi e Mendicino. Il suo nome deriva dal greco antico kakos kytos, pietra cattiva, probabilmente per via della forma che ricorda un vulcano, o per le pietre taglienti presenti in alcune zone. La prima parte per salire è sterrata ma pianeggiante, e si percorre poi la cresta sud del monte, fino a trovarsi di nuovo in piano: qui vi troverete in un posto bellissimo, un giardino di guglie calcaree di varie forme fatte di archi naturali, cumuli di massi, inghiottitoi e grotte dette “Scaglioni”.
Arrivarci è molto semplice, anche per chi non è molto allenato, ma salire fino in cima ne vale davvero la pena. Da lì ci sarà una vista meravigliosa a 360 gradi, che vi lascerà ancora più affascinati se ci andrete all’ora del calare del sole, quando potrete vedere i colori del tramonto cambiare sul Mar Tirreno, godendo della vista del golfo di Policastro, delle montagne dell'Orsomarso, e nelle giornate più nitide anche delle isole Eolie, della Sicilia e dell'Etna.