Calabria bianca: relax, ciaspolate e piste sci. Ecco dove goderti la neve con la famiglia
di Francesco Rende
Lorica: il paradiso della neve per famiglie
Se c’è una località che incarna l’essenza della Calabria innevata, quella è Lorica. Nascosta tra le montagne del Parco Nazionale della Sila, questa perla calabrese è perfetta per chi cerca un’esperienza autentica e lontana dalle solite mete turistiche. Lorica è il posto dove la neve trasforma ogni angolo in un paesaggio da cartolina e dove, tra una discesa sugli sci e una ciaspolata, ci si può rifugiare nei caldi rifugi montani per gustare piatti che raccontano la tradizione gastronomica della Sila.
Immaginatevi seduti accanto al fuoco, sorseggiando un buon bicchiere di vino rosso mentre assaporate una pasta e fagioli montana, preparata con fagioli locali e arricchita da un tocco di caciocavallo silano. Per un piatto più sostanzioso, non può mancare la carne di maiale, cucinata con spezie e aromi tipici della zona, che vi farà scoprire il vero gusto della montagna. I più piccoli, intanto, possono divertirsi sulla pista di slittino o imparare a sciare grazie alle scuole locali, che offrono corsi adatti a tutte le età.
Lorica è anche un’ottima base di partenza per escursioni più tranquille: passeggiate con le ciaspole lungo il lago Arvo o piccole gite alla scoperta dei pini. Una volta stanchi di tanta bellezza naturale, rilassatevi nei rifugi dove l’accoglienza è genuina, come quella dei calabresi, che vi faranno sentire a casa.