Sezioni
Edizioni locali
29/07/2023 ore 08.27
Destinazioni

Calabria scrigno di tesori: alla scoperta di grotte, calette e spiagge dalla bellezza mozzafiato

Dallo Ionio al Tirreno la nostra regione custodisce segreti affascinanti e inaspettati. Ecco alcuni dei luoghi più belli

di Asmara Bassetti

Dallo Ionio al Tirreno la nostra regione custodisce segreti affascinanti e inaspettati. Ecco alcuni dei luoghi più belli

Le Vasche di Cassiodoro a Copanello di Stalettì

Un viaggio nel tempo per riscoprire la magia che vi riporterà ai tempi di Cassiodoro. 
Le Vasche di Cassiodoro a Stalettì, sono un vero gioiello che si trova lungo la costa ionica in provincia di Catanzaro, e che vi stupirà tra storia e bellezza naturale.
La scogliera di granito bianco invita i visitatori a immergersi in un paesaggio meraviglioso, mentre le limpide acque azzurre, che si estendono di fronte alla scogliera, sono il pretesto perfetto per tuffarsi e farsi una nuotata rigenerante.
Qui Flavio Magno Aurelio Cassiodoro ha lasciato un'impronta indelebile. Nato intorno al 485 d.C. a Scolacium, antica Squillace, era un personaggio di fama mondiale. Politico, letterato e storico romano, si dedicò alla ricerca di una possibile unione tra la cultura pagana e cristiana, tra la civiltà occidentale e orientale.
Intorno all'anno 555 d.C., fondò il Vivarium, conosciuto anche come il Monastero di Vivario. Questo luogo di culto e conoscenza era caratterizzato da tre vasche scavate nella roccia, che servivano all'allevamento dei pesci per le necessità del santuario. Ma il Vivarium era soprattutto una biblioteca straordinaria, contenitore di una conoscenza a disposizione di tutti.
Un angolo di rara bellezza che fortifica il legame con la storia e la cultura di questi luoghi, da visitare almeno una volta nella vita (foto di Carmelo Panella).