Sezioni
Edizioni locali
31/03/2024 ore 11.00
Destinazioni

Escursioni nella natura e passeggiate tra i vicoli più belli della Calabria, cosa fare a Pasqua e Pasquetta

Complici le temperature primaverili sarà possibile andare alla scoperta di borghi e bellezze sconosciute di una terra ricca di storia

di Asmara Bassetti

Complici le temperature primaverili sarà possibile andare alla scoperta di borghi e bellezze sconosciute di una terra ricca di storia

Tre giorni in Sila tra escursioni e pranzo

Se la vostra idea è quella di rilassarvi e fare un fine settimana di pasqua "lungo", da sabato fino a lunedì, potrete passare tre giorni in Sila tra escursioni, pranzi, cene e pernottamenti, previa prenotazione per accertarsi della disponibilità. Si tratta di un pacchetto completo, che concede la possibilità di prendere parte a escursioni più o meno lunghe, concedendo la domenica pomeriggio libera per visitare la Sila o godersi Lorica in modo autonomo. Sarete accompagnati dalla guida Luigi Candalise di Esperiandanti, che organizza trekking e ciaspolate al fine di far conoscere il più possibile il territorio calabrese. Se non volete usufruire del pacchetto completo, si può scegliere di iscriversi anche alle singole escursioni. Sabato 30 marzo si svolgerà una escursione al crepuscolo, un percorso di 9 chilometri medio-facile che vi porterà sulla vetta di San Nicola Silano, da dove potrete godere dei colori del tramonto. Il ritorno è previsto al calare della notte, quando potrete vedere il parco in tutto il suo fascino anche in questo momento della giornata. La domenica mattina, giorno di Pasqua, invece l'escursione riguarderà Lorica, con arrivo sui Colli Perilli, uno dei luoghi che regala tra le viste più belle della Sila, e che abbraccia tutta la vallata su Lorica e il Lago Arvo, e da dove è possibile vedere Monte Cocuzzo e le montagne che circondano Lorica stessa. L'escursione di domenica è lunga 12 chilometri con dislivello di 450 metri, un po' più impegnativa della precedente. I partecipanti si fermeranno in un posto strategico dove avrà luogo un pic nic a base di prodotti tipici. Lunedì di Pasquetta si coprirà la zona Carlo Magno, con escursione nei pianori, di 10 chilometri, che comprenderà anche il pranzo di Pasquetta.
Per info e prenotazioni: Luigi 3923823656.