Fuga dal caldo rovente, ecco dove rifugiarsi in Calabria: le mete per un’estate all’insegna di relax e fresco
Da Cosenza a Reggio, ci sono parchi e villaggi dove è possibile passare qualche giorno lontano dal caldo e dall'afa. Viaggio in alcuni dei luoghi più belli e meno conosciuti della Calabria
di Asmara Bassetti
In Sila per il villaggio Silvana Mansio
Partiamo dalla Sila Grande, meta prediletta dei calabresi del cosentino che vogliono passare del tempo lontano dall’afa. A fare da capofila con le sue temperature fresche troviamo il villaggio di Silvana Mansio, nel comune di Serra Pedace, in provincia di Cosenza, a quota 1.470 metri, al confine della pista di fondo di Carrumango di San Giovanni in Fiore, dove potrete trovare il fresco che cercate. Il suo bosco si estende per diversi chilometri quadrati, in cui spiccano delle baite in legno che ben si sposano con il contesto naturalistico. Sorto nella metà degli anni ’30 su volontà di Alessandro Vanotti, imprenditore di Varese, il villaggio è incluso nel Parco Nazionale della Sila, ed è raggiungibile percorrendo la provinciale che si stacca dalla superstrada Silana-crotonese. Si trovano qui anche la Nuova Silvanetta, un locale caratteristico con cucina a base di funghi e carne suina, e un parco giochi dedicato all’ideatore del villaggio, i cui figli hanno continuato ad a impegnarsi affinché il contesto naturale non venisse alterato. Una curiosità: nel 1949 proprio nel villaggio di Silvana Mansio fu girato in parte il film “Il lupo della Sila” interpretato da Amedeo Nazzari e Silvana Mangano.