Presepi viventi da non perdere in Calabria: ecco alcuni dei più particolari da visitare
Paesi arroccati e borghi accoglienti si presteranno a fare da cornice ad uno degli scenari più amati per immergersi nel vero spirito natalizio
di Asmara Bassetti
A Rossano il presepe tra zampogne e prodotti tipici
Sarà uno dei primi ad inaugurare il Natale 2022 in Calabria, domenica 18 dicembre, “Com nu presep”, che vedrà come protagonisti oltre che numerosi volontari anche il suono delle zampogne e prodotti tipici, che riempiranno l’intero centro storico di Corigliano-Rossano.
Immancabili, per l’evento natalizio targato Retake Rossano, con il patrocinio del Comune, i personaggi del presepe tradizionale calabrese come U latr e ra murtidda o Stefanina, e i scoratedd fatti a mano. Un percorso di storia e atmosfera natalizia fra vicoli e “vicinanz” che si concluderà in piazza Steri con una degustazione di prodotti tipici. Inoltre ci saranno i suonatori di All’Uso Antico, le scenografie di SoeVe e di Vincenzo Ratti e i costumi de La Sarta Creativa. L’appuntamento è a partire dalle ore 18:30 con partenza dal piazzale Traforo.