Sezioni
Edizioni locali
16/10/2025 ore 12.34
Eventi

Al Politeama “Un sogno a sipario aperto”: il Teatro di Catanzaro riaccende i motori per la nuova stagione

Porte aperte anche ai piccoli spettatori con la finalità di avviare un percorso permanente di educazione al teatro e, al contempo, catturare la curiosità di quanti desiderano avvicinarsi al mondo della recitazione

di Redazione

Il Teatro Politeama di Catanzaro si prepara a riaccendere i motori in vista di una nuova entusiasmante stagione pensata per unire tutti, grandi e piccoli, all’insegna dello spettacolo. “Un sogno a sipario aperto”: questo il claim che accompagnerà il nuovo cartellone con cui il teatro pubblico della città intende riportare al centro gli spettatori più giovani con un ciclo di matinée appositamente dedicato alle scuole del territorio.

Una proposta, già lanciata nel corso degli scorsi mesi, che vedrà protagoniste alcune compagnie di teatro di Catanzaro (Acli Catanzaro Nuova Scena- La Compagnia di Irene Acli, Moveinart, Teatro Incanto-Il Comunale, Compagnia Stabile di Catanzaro Daratos, Edizione Straordinaria) che, grazie alla regia della Fondazione Politeama, porteranno in scena, una volta al mese, una selezione di spettacoli, variegati per genere e tematica, con l’obiettivo di coinvolgere gli istituti scolastici di ogni ordine e grado.

Il Politeama aprirà così le porte alle nuove generazioni di spettatori dai 4 ai 18 anni, con la finalità di avviare un percorso permanente di educazione al teatro e, al contempo, catturare la curiosità di chi voglia avvicinarsi al mondo della recitazione.

L’iniziativa che si integrerà con il tradizionale cartellone, all’interno del quale la prosa avrà uno spazio predominante intercettando alcuni dei titoli di maggiore interesse della stagione, tra classici vecchi e nuovi, con i volti più amati dello spettacolo. Diversi saranno gli appuntamenti in esclusiva regionale - rafforzando e rilanciando il ruolo del Politeama come punto di riferimento culturale in Calabria – pensati per venire incontri ai gusti degli abbonati più fedeli, così come per coinvolgere nuove nicchie di appassionati.

Un cartellone in cui troverà spazio anche la musica, tra concerti e recital, coniugando il rigore della classica con sperimentazioni e produzioni originali, grazie anche alla collaudata collaborazione con l’Orchestra filarmonica della Calabria.

In attesa di conoscere tutti i dettagli, la macchina organizzativa della Fondazione Politeama - guidata dal direttore generale Settimio Pisano e dalla sovrintendente Antonietta Santacroce - è al lavoro per definire l’offerta complessiva di eventi, con le diverse formule di abbonamenti, per un’altra stagione da non perdere.