Sezioni
Edizioni locali
06/10/2025 ore 22.00
Eventi

Alla scoperta dell’anima selvaggia del Marmarico, le suggestive Cascate al centro dell’escursione di Vivi Serra San Bruno

L’iniziativa, in programma il 12 ottobre, permetterà ai partecipanti di ammirare i resti di un grande sito di archeologia industriale, immergersi nel bosco e osservare dall’alto la maestosità della cascata

di G.D'A.

L’anima selvaggia del Marmarico. È questo il titolo della prossima escursione programmata dall’associazione Vivi Serra San Bruno il prossimo 12 ottobre. Un mix esplosivo di trekking, natura e conoscenza del territorio. Elementi che da anni caratterizzano gli appuntamenti promossi dal sodalizio diretto da Mario Papasodaro: «Come ogni anno – spiega il referente - torna l’appuntamento più atteso, le Cascate del Marmarico, le più alte del Sud Italia con i loro 114 metri di altezza, riconosciute tra le Meraviglie d’Italia».

Le cascate del Marmarico, «esperienza unica»

L’escursione che porta i partecipanti dalle Serre vibonesi al Reggino, assicura Vivi Serra San Bruno è «un’esperienza che unisce natura, paesaggi mozzafiato e l’emozione unica di trovarsi davanti a uno spettacolo della natura che lascia senza fiato». Il percorso, con punto di ritrovo davanti al Museo della Certosa di Serra San Bruno, si snoda lungo 10 chilometri e si percorre in circa sei ore (pause comprese): «Ogni volta che organizziamo questa escursione l’interesse è altissimo: andiamo subito in sold out. Camminare lungo questo sentiero significa fare un viaggio nel tempo, tra i resti imponenti di un grande sito di archeologia industriale, costruito sotto il Regno borbonico».
 

Un itinerario, «che ci porta a scoprire luoghi dal profondo valore storico e naturalistico. Partendo dalla Reggia di Ferdinando di Borbone nel comune di Stilo – conclude il presidente Papasodaro - il cammino ci condurrà fino a un punto panoramico da cui ammireremo dall’alto la maestosità della cascata. A Bivongi, nel silenzio del bosco, il rumore dell’acqua che precipita ci racconterà la potente della natura».
 

[Missing Credit][Missing Caption]