Sezioni
Edizioni locali
28/09/2025 ore 21.15
Eventi

Dai workshop ai concerti, ricco calendario eventi per il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza

Inoltre il saggio-concerto del 30 settembre – al chiostro del Conservatorio a Portapiana – chiuderà la prima settimana di Vetrine sonore

di Redazione

Il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza – storico Istituto superiore di studi musicali diretto da Francesco Perri – continua, traboccante di iniziative, le variegate programmazioni previste per i mesi di settembre e ottobre.

Mentre con il saggio-concerto del 30 settembre – che alle 18 e 30 presso il chiostro del Conservatorio a Portapiana vedrà impegnati gli allievi del corso di Musica d’insieme per Strumenti a Percussione, coordinati da Tarcisio Molinaro – si chiude con successo la prima settimana di Vetrine sonore (Rassegna degli studenti del “Giacomantonio”, coordinata da Angelo Arciglione), dal 1° al 3 ottobre nell’Aula magna del Conservatorio, si terrà il corso Gestione della performance - workshop di mental coaching per musicisti (mental coach, Daniela Nocentini; docente di riferimento, Antonio Vergine).

Ancora: nell’ambito dei Concerti di produzione, il primo ottobre alle 20 e 30 nel piazzale antistante Casa della Musica, Giulio Marazia dirigerà l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Cosenza unitamente alla Classe di Esercitazioni orchestrali, presentando il programma Mondi Antitetici: Dmitrij Sostakovic, selezione dalle Jazz suites nn. 1-2; Igor Stravinsky, Suites per piccola orchestra nn. 1-2; Antonio Salieri (nel duecentesimo anniversario della morte), XXVI Variazioni per orchestra sul tema “La Follia di Spagna”.