Dall’innovazione alla cura dell’ambiente: ecco i temi al centro della nuova edizione del Lamezia comics
La locandina dell’evento, che si terrà nel parco Peppino Impastato, è nata dalla collaborazione con la Scuola del fumetto di Palermo e l’artista Marco Leone
Il Solarpunk mescola futuro e progresso, innovazione e speranza, cura dell’ambiente e delle persone. Il solarpunk unisce fantasia, cultura e attivismo. È questa la tematica principale della sedicesima edizione del Lamezia Comics & Co… che si terrà dal 12 al 14 settembre 2025, a Lamezia Terme (Catanzaro), all’interno del parco Peppino Impastato.
Un tema che racchiude e approfondisce sempre di più la mission della manifestazione a ingresso gratuito più grande del Sud Italia, organizzata dall’associazione culturale no profit Attivamente.
«I soggetti fondamentali dell’edizione sono tutti congruenti alla corrente letteraria del solarpunk, ovvero il positivismo, l’incontro tra tecnologia e natura in una chiave positiva, solare» spiega Alessandro Sacco, presidente di Attivamente.
E la locandina ne mostra tutti i contenuti, gli effetti e la voglia di fondere la passione per la cultura nerd, l’immaginazione e lo stare insieme verso un futuro in cui l’energia rinnovabile, e positiva, deve essere una forza motrice: «In un mondo caotico, fatto da tempi caotici come quelli moderni, diventa importante perseguire una narrativa non solo realista ma anche positiva, in grado di infondere fiducia e speranza nelle persone» continua Sacco.
La locandina creata appositamente per il Lamezia Comics & Co… è nata dalla collaborazione con la Scuola del fumetto di Palermo e l’artista Marco Leone: «Siamo lieti di collaborare nuovamente con la Scuola del fumetto di Palermo e siamo onorati dell’opera di un artista così talentuoso che dà lustro alla nostra manifestazione. Speriamo che attraverso la sua arte si riesca a trasmettere quelle che sono le tematiche fondamentali dell’edizione» conclude il presidente.