«I gatti ci salvano, nel mio spettacolo vi racconto come»: l’artista calabrese Damiano Giordano torna a Cosenza
Il Damiaoo show al San Nicola il 14 novembre. Un’ora e mezzo dedicata al rapporto con gli animali domestici tra ironia e amore per gli animali
Domani, venerdì 14 novembre, alle 21 arriva al Teatro Cinema San Nicola di Cosenza, il Damiaoo show, uno spettacolo che sta ottenendo un grande successo nei teatri italiani.
“Dio creò l’uomo per dare da mangiare al gatto” di Damiano Giordano, artista calabrese che ha trasformato la sua ironia quotidiana sui social in un evento teatrale unico.
Il Damiaoo Show, come è stato ribattezzato, è un racconto brillante e affettuoso sul mondo degli animali domestici, in particolare dei gatti, capaci — secondo Giordano — di insegnarci a vivere meglio, con leggerezza e consapevolezza. «Forse Dio ci ha creati per servire i gatti, ma in fondo sono loro che ci salvano», afferma l’artista.
L’idea dello spettacolo è nata per caso, ma subito il pubblico ha reagito con entusiasmo, e da lì tutto è cominciato tutto.
Il progetto è poi cresciuto fino a diventare uno show completo, grazie anche al sostegno di Paolo Ruffini e della produzione Vera, che hanno creduto nel format. «Attraverso i miei video sui social, tante persone si riconoscevano nei miei racconti quotidiani. Portare tutto questo a teatro è come fare una grande terapia di gruppo, ma con il sorriso», spiega ancora l’artista.
Con il suo umorismo intelligente e la capacità di mescolare leggerezza e sentimento, Damiano Giordano porta in scena un ritratto tenero e realistico del rapporto tra uomo, cane e gatto, mostrando come — dietro la comicità — si nasconda una profonda lezione di amore e umanità.
Abbiamo intervistato l’artista chiedendogli quando ha capito che avrebbe dovuto realizzare questo inedito spettacolo.
«Quando, attraverso i social, tante persone si riconoscevano nei miei video e nei miei racconti quotidiani. Riunirsi a teatro è come fare una grande terapia di gruppo! A parte gli scherzi, l’idea è nata dal fatto che non esisteva uno spettacolo comico interamente dedicato agli animali domestici. Ringrazio Paolo Ruffini e tutta la produzione di Vera per aver creduto nel progetto».
In che modo l’amore per i gatti ha influenzato il tuo percorso artistico e la tua visione della vita?
«I gatti ci insegnano a vivere — ho scritto anche un libro su questo. Basta osservare come interpretano la vita: con calma, eleganza e libertà. Hanno cambiato il mio modo di intendere l’esistenza, e riuscire a fondere il mio bagaglio artistico con l’amore per gli animali mi rende orgoglioso. È bellissimo vedere quanto venga apprezzato».
Com’è nata la prima idea dello spettacolo?
«Tutto è iniziato durante una festa di beneficenza, con un karaoke. Non sapendo cantare, da ospite ho deciso di improvvisare e raccontare — in chiave ironica — la vita dei nostri animali domestici dal loro punto di vista. È piaciuto tantissimo, e così è nata l’idea dello spettacolo»
Cosa racconta il “Damiaoo Show”?
«Il Damiaoo Show mostra come il cane e il gatto vivano in modo completamente diverso gli avvenimenti quotidiani e come si rapportino con noi umani. Ma alla fine, ciò che li unisce è l’amore: un amore che va ben oltre la semplice compagnia»
Dopo lo spettacolo di venerdì 14 a Cosenza, il tour prosegue per Bologna, Empoli, Roma.