In viaggio sul treno della Sila: all’Archivio di Stato di Cosenza una mostra che unisce memoria e futuro
Coinvolti gli studenti, chiamati a realizzare elaborati e lavori creativi dedicati alla storia e alla prospettiva di ripresa del servizio ferroviario nel comprensorio silano. Ecco il programma
L’Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra dedicata alla memoria e al futuro della ferrovia silana.
Dalle ore 9:30 alle 13:30 del 24 ottobre 2025, presso la Sala convegni dell’Archivio di Stato di Cosenza, si terrà l’inaugurazione della mostra “In viaggio sul treno della Sila” e l’evento conclusivo del progetto didattico promosso dalla Fondazione Cesare Pozzo per la Mutualità, realizzato in collaborazione con le scuole del territorio. I dettagli sono contenuti in una nota stampa.
L’iniziativa, a ingresso gratuito, unisce memoria storica e riflessione sul futuro e ha coinvolto attivamente gli studenti dell’Istituto Comprensivo Casali del Manco e del Liceo Scientifico Fermi – Polo Tecnico Brutium, chiamati a realizzare elaborati e lavori creativi dedicati alla storia e alla prospettiva di ripresa del servizio ferroviario nel comprensorio silano.
L’esposizione sarà arricchita dalla presenza della Associazione per gli Studi Storici Strade Ferrate del Mediterraneo Ferrovie Calabro Lucane – odv, rappresentata dal presidente Fedele Sirianni, che metterà a disposizione preziosi materiali di interesse storico.
Parteciperà inoltre la Fremo Calabria, che presenterà modellini di treni a scartamento ridotto, offrendo ai visitatori un affascinante percorso nella storia e nella tecnica ferroviaria.
Alla mostra documentaria saranno inoltre esposti preziosi documenti provenienti dal Fondo Aletti, custodito presso l’Archivio di Stato di Cosenza, che testimoniano la nascita e l’evoluzione delle infrastrutture ferroviarie nel territorio silano.
Tra i pezzi in mostra:
- una valigia originale di un capotreno ottocentesco,
- una raccolta di orologi da taschino appartenenti a diverse epoche delle Ferrovie Calabro Lucane,
- modellini di treni a scartamento ridotto,
- documenti, fotografie e altri oggetti che raccontano la vita e il lavoro lungo i binari della Sila.
Programma della giornata
- 9:45 – Apertura dei lavori e saluti istituzionali
- 10:30 – “La ferrovia siliana nel racconto dei ragazzi” – Interventi degli studenti dell’IC Casali del Manco
- 11:30 – “Idee per il rilancio della ferrovia Silana” – Riflessioni degli studenti del Liceo Fermi – Polo Tecnico Brutium
- 12:30 – Conclusioni, consegna degli attestati e presentazione del volume edito per l’occasione dalla Fondazione Cesare Pozzo per la Mutualità
- L’evento rappresenta un’occasione per valorizzare la memoria storica della ferrovia silana e coinvolgere le nuove generazioni in un dibattito sul suo futuro.
Orari mostra:
• Venerdì 24 ottobre – a partire dalle ore 9:45 fino alle 13:00
• Fino al 9 gennaio 2026 con i seguenti orari:
o Dal Lunedì al Venerdì: 9:00-13:00
o Lunedì e mercoledì: 15:00-16:30