Sezioni
Edizioni locali
26/08/2025 ore 14.08
Eventi

La chitarra elettrica di Vittorio J.Greco infiamma il festival Guitaromanie a Nicotera

VIDEO | Dal pop al rock, dal jazz al blues: il giovane chitarrista calabrese conquista il pubblico con un viaggio sonoro tra generi, stili e sonorità. Billie Eilish, Pino Daniele, i Toto, Carla Bley e tanto altro nel suo repertorio

di Stefania Reale

Il Festival Chitarristico di NicoteraGuitaromanie, giunto alla sua sesta edizione, prosegue il suo viaggio musicale sotto la guida del direttore artistico Romolo Calandruccio proponendo il quarto concerto del cartellone 2025. La filosofia del festival è chiara: offrire al pubblico una conoscenza della chitarra a 360 gradi, attraversandone i secoli e i generi. Dalla raffinatezza barocca alla delicatezza ottocentesca della chitarra “francese”, dal virtuosismo classico fino alla modernità della chitarra elettrica, simbolo di libertà sonora e contaminazione culturale.

Questa visione vuole restituire l’immagine di uno strumento che, pur trasformandosi nel tempo, non ha mai perso il suo ruolo centrale nella storia della musica. E il progetto non si ferma qui: già per la prossima edizione sono attese nuove sonorità con la chitarra battente calabrese e la chitarra portoghese, strumenti che arricchiranno ulteriormente il mosaico musicale del festival.

Il concerto del 23 agosto, intitolato “Chitarre Elettriche”, ha rappresentato una tappa fondamentale di questo percorso. In scena c’è stato Vittorio J. Greco, giovane chitarrista calabrese capace di muoversi con disinvoltura tra linguaggi diversi.

Nato a Vibo Valentia nel 1999, inizia a suonare a 13 anni e a 16 è già attivo come session man. Accanto all’attività concertistica, collabora con artisti internazionali e si dedica alla produzione musicale. Nel 2020 pubblica il singolo Feelings, che segna l’inizio della carriera solista, mentre nel 2023 partecipa all’“Omaggio a Ennio Morricone” con l’Orchestra Filarmonica della Calabria. Attualmente è al lavoro per l’uscita del suo primo album, prevista per il 2026.

La sua scaletta è concepita come un viaggio sonoro che dimostra quanto la chitarra elettrica sia uno strumento poliedrico e universale: dal pop di Billie Eilish al pop-rock intramontabile dei Toto, dal rock progressivo di Steve Lukather alle raffinate sonorità fusion di Pino Daniele, Chick Corea e Larry Carlton. Non mancano incursioni nel blues più emozionale con John Mayer e nel jazz intimista con Carla Bley.

Si tratta di un repertorio che mette in luce le tante anime della chitarra elettrica: potente e trascinante, ma anche intima e melodica; virtuosistica quando serve, capace di grande lirismo nei momenti più delicati. In questo senso il programma non è solo un concerto, ma una lezione dal vivo sulla versatilità dello strumento, che si conferma ponte ideale tra tradizione e innovazione.