L’arte del bonsai protagonista a Catanzaro con la Mostra internazionale
VIDEO | L’associazione Bonsai Suiseki Perla dello Ionio annuncia il grande evento annuale del 3,4 e 5 ottobre e apre le porte ai nuovi iscritti nella sede del Parco della Biodiversità Michele Traversa
L'associazione Bonsai Suiseki Perla dello Ionio, nata negli anni 90, apre le porte ai nuovi appassionati di alberi in miniatura, per tanti molto più che un semplice hobby ma una forma d'arte attraverso la quale esprimere le proprie emozioni e a volte una terapia per superare momenti di difficoltà o ancora uno stimolo per ragazzi con disabilità, l'associazione infatti oltre a perseguire fini artistici ha tra gli obiettivi anche l'inclusione sociale. «C'è stata un'ottima risposta, abbiamo avuto più di 20 nuovi iscritti - commenta soddisfatto il presidente dell'associazione, Nicola Gallelli -, ci stiamo distinguendo nella divulgazione dell'arte del bonsai in Calabria con una associazione che supera ormai i 50 associati».
[Missing Credit]
Passione bonsai
Il sodalizio impegnato in diverse attività di formazione e condivisione, con lezioni una volta al mese nella sede del Parco della Biodiversità Mediterranea Michele traversa di Catanzaro, è pronta ora per il grande evento annuale del 3, 4 e 5 ottobre con la 15ma Mostra Nazionale del bonsai alla quale parteciperanno numerosi club provenienti da tutta Italia che da quest'anno si arricchirà di un'ulteriore sezione: «da quest'ano ci sarà anche "Catanzaro in fiore" - spiega Gallelli-, una fiera bonsaistica dell'artigianato e dei prodotti del territorio. Più di 30 stand di hobbisti e commercianti venderanno sia i vari prodotti classici e sia articoli particolari del mondo bonsai, oggettistica specifica per gli appassionati».

Apertura al territorio
L'invito dunque alla partecipazione: «invito tutti a visitare la mostra che è completamente gratuita all'interno del museo Musmi, ma anche a visitare il Parco della Biodiversità che è una perla calabrese. In più per chi volesse aderire all'associazione, c'è un calendario delle attività che si può consultare su www.bonsaicalabria.it , noi diamo la possibilità a tutti, con un'iscrizione annuale, di potersi avvicinare all'arte del bonsai».