Sezioni
Edizioni locali
13/10/2022 ore 16.30
Eventi

Notte dei campanili: a Rogliano e Mangone arte, musica e trekking naturalistici

In programma anche mostre di riviste d’epoca, visite dei borghi, shooting fotografici, serenate, spettacoli di giocolieri e artisti

di Redazione

Rogliano e Mangone, nel Cosentino, pronti ad ospitare la “Notte dei campanili”. Previste, nelle giornate del 15 e 16 ottobre, una serie di iniziative: trekking naturalistici, mostre di riviste d’epoca, visite dei borghi, shooting fotografici, serenate e soprattutto musica, spettacoli di giocolieri ed artisti. Senza dimenticare gli stand gastronomici e l’apertura straordinaria delle chiese, oltre che l’osservatorio astronomico. Il concerto di Paolo Zanarella, pianista sospeso in aria, e quelli dedicati a Fabrizio De Andrè ed alle Muse del Mediterraneo sono dettagli importanti ed attesi dal grande pubblico.

La Notte dei campanili è un progetto culturale promosso dai Comuni di Rogliano e Mangone, ideato e prodotto da Piano B. L'evento è pensato per valorizzare e promuovere le risorse del territorio, ponendo in risalto il legame tra cultura, storia, arte, costume, tradizione e natura. Il progetto è finanziato dalla Regione Calabria a valere su Pac Calabria 2007-2013. Gli eventi della manifestazione si focalizzano intorno alle strutture artistiche ed architettoniche dei campanili e delle adiacenti piazze, non più luoghi di passaggio ma di condivisione e aggregazione.

Il programma

Sabato 15 ottobre a Rogliano

Domenica 16 ottobre a Mangone