Successo per il “Serra Comics”: fumettisti professionisti e artisti amatoriali protagonisti nel Vibonese
VIDEO | Non ha deluso le aspettative la seconda edizione della rassegna che per due giornate ha attirato nelle Serre Vibonesi appassionati di fumetti, manga e creatività con ospiti di fama nazionale
Si sono dati appuntamento a Serra San Bruno gli appassionati di fumetti, cultura pop e cosplay per la seconda edizione del Serra Comics. Il centro storico del comune vibonese, nel cuore delle Serre calabresi, si è trasformato per due giornate in un mondo fantastico fatto di colori, creatività e fantasia. «Siamo cinque ragazzi appassionati di fumetti manga, che si sono ispirati al Comics di Lucca che è la più importante realtà non solo in Italia ma anche in Europa, e abbiamo cercato di creare qualcosa del genere anche nel nostro comune - spiega Brunello Procopio, membro dello staff -. Stiamo cercando di replicare il successo dell'anno scorso con le nostre forze, valorizzando anche il territorio».
Tra soddisfazione e orgoglio
Tanti gli ospiti con contenuti esclusivi tra stand espositivi, area gaming, contest cosplay, musica e workshop. A portare a Serra San Bruno la loro creatività anche disegnatori e fumettisti italiani come il napoletano Raoul Cestaro, disegnatore professionista per Tex e Dylan Dog, o Simone Bonfantino illustratore palermitano per Marvel e Disney, ambasciatore del Palermo Comics.
«Abbiamo circa 20 ospiti nazionali e internazionali - aggiunge Procopio - tra questi anche Biagio Figliuzzi, un artista degli effetti visivi con oltre 15 anni di esperienza tra Canada e Stati Uniti.
Cresciuto a Serra San Bruno e arrivato agli Studios canadesi e alle produzioni internazionali, si trasferisce in Canada nel 2004 per studiare animazione al Seneca College alla York University di Toronto, dove si specializza in animazione 3D, Lighting e Compositing. Nel corso della sua carriera ha lavorato in alcune tra le più grandi produzioni cinematografiche e televisive, tra cui Spider-Man: No Way Home, Star Trek, Top Gun: Maverick. Ha collaborato con i team che hanno curato il Lighting e il Compositing per numerose produzioni Hollywoodiane, lavorando nei principali Studios VFX con sede in Canada e contribuendo a progetti realizzati per conto di alcuni tra i più grandi Studios di Hollywood, tra cui Marvel Studios, 20th Century Fox, Disney, Paramount Pictures, Netflix. Dalle Serre calabresi agli Studios di Montréal, Biagio è la dimostrazione che anche un sogno nato in un piccolo paese può illuminare lo schermo del mondo intero».
Un fumetto originale
Tra disegnatori professionisti e artisti amatoriali, l'evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Serra San Bruno e del Parco Regionale Naturale delle Serre, non ha quindi deluso le aspettative ed è stato l'occasione per presentare anche un nuovo fumetto: «lo abbiamo realizzato in collaborazione con il Parco - spiega Brunello Procopio che ne è l'ideatore - insieme ad Emanuele, che è il presidente della nostra associazione, e due disegnatrici. Riguarda la biodiversità ma parla anche di diversità attraverso le emozioni. È un fumetto che il Parco ha voluto e che verrà diffuso gratuitamente nelle scuole nell'ambito del progetto Educando».