Sezioni
Edizioni locali
06/09/2025 ore 09.26
Eventi

Tutto pronto a Diamante per il Peperoncino Festival: si apre con Sarafine e la madrina Manuela Arcuri

Dal 10 al 14 settembre la 33ª edizione di uno degli eventi gastronomici più attesi in Calabria. Cinque giornate all’insegna del gusto, della musica e della tradizione 

di Redazione

Mancano ormai pochi giorni all’inizio della 33ª edizione del Peperoncino Festival, l’evento enogastronomico e culturale fra i più attesi dell’anno, in programma dal 10 al 14 settembre a Diamante. Organizzato dall’Accademia italiana del peperoncino con il patrocinio e il cofinanziamento della Regione Calabria, del Comune di Diamante e del Gal Riviera dei Cedri, il festival si conferma anche quest’anno come punto di riferimento nel panorama nazionale degli eventi dedicati alla cultura del gusto e alla valorizzazione del territorio.

Il taglio del nastro è previsto per la serata di mercoledì 10 settembre, con la partecipazione straordinaria della madrina Manuela Arcuri e del tradizionale Re Peperoncino, impersonato da Gianni Pellegrino. Un’apertura all’insegna dello spettacolo, con un cartellone fitto di appuntamenti tra musica, show cooking, cultura e intrattenimento.

Il Festival si svilupperà su tre palcoscenici principali, animati da concerti live, performance artistiche e degustazioni. Tra le novità più attese della giornata inaugurale, il concerto di Sarafine, cantautrice calabrese e autrice della soundtrack ufficiale dell’edizione 2025, in scena alle ore 22:00 sull’Impronte Arena del Lungomare Glauco.
Riflettori puntati anche su Giulio Berruti, attore e volto noto della televisione italiana, reduce dal successo dell’ultima edizione di Pechino Express su Sky. A condurre la prima serata sarà il giornalista e inviato di Sky Sport Italia Sandro Donato Grosso.

Sul fronte gastronomico, grande attesa per lo chef Rubén Bondi, protagonista di uno degli show cooking sul Cala Stage in Piazza Municipio, seguito da chef Alberto Vitaro, che proporrà una degustazione di gelati artigianali dai gusti sorprendenti, ideati in esclusiva per il Festival. Vitaro è fresco del riconoscimento “Tre Coni” assegnato dal Gambero Rosso.
Alla direzione artistica del Festival è stato nominato, dal presidente Enzo Monaco e dall’Accademia, Alfredo De Luca, associato Assomusica per la Calabria,che ha dichiarato: «Mettermi a disposizione dell’Accademia italiana del peperoncino e del professore Enzo Monaco è un grande onore. C’è sempre tanto da imparare. Il lato artistico e organizzativo del Festival mi incuriosisce e mi stimola ogni giorno. La gastronomia è un mondo in continua evoluzione, e questo evento ne è un grande promotore».

Il Peperoncino Festival 2025 si preannuncia come un’edizione ricca di contenuti, innovazione e partecipazione, pronta ad accogliere migliaia di visitatori nel cuore della Riviera dei Cedri. L’appuntamento è fissato per il 10 settembre a Diamante, per vivere insieme cinque giornate all’insegna del gusto, della musica e della tradizione calabrese.