Sezioni
Edizioni locali
30/07/2025 ore 21.30
Cultura

Tutto pronto per Serreinfestival: natura e borghi al centro della nona edizione della rassegna

Il progetto portato avanti dall’associazione “Condivisioni” punta a promuovere e valorizzare i luoghi e la cultura calabrese, oltre che creare momenti di confronto

di Redazione

Si alzerà giovedì alle 11 il sipario sulla IX° edizione del “Serreinfestival”, rassegna di eventi organizzata dall’associazione “Condivisioni” con il fine di promuovere e valorizzare i luoghi e la cultura calabrese, oltre che di creare momenti di confronto, riflessione, spensieratezza e divertimento.

L’auditorium del Parco delle Serre ospiterà l’apertura del festival con il dibattito “Arte, natura, e cultura: la rinascita dei borghi” a cui prenderanno parte il presidente dell’associazione “Condivisioni” Bruno Censore, la coordinatrice ed il direttore artistico del festival Maria Rosaria Franzè e Armando Vitale, la responsabile di progetto Marta Ferrari, la componente dell’associazione Cosimina Pisani, il commissario ed il direttore del Parco delle Serre Alfonso Grillo e Francesco Pititto, il sindaco di San Nicola da Crissa Giuseppe Condello, il presidente del Gal “Terre vibonesi” Vitaliano Papillo ed il presidente del Gal “Serre calabresi” Marziale Battaglia.

Tra le iniziative di questa edizione vanno segnalati la presentazione del libro di Doris Lo Moro “Forte come il dolore: un caso di giustizia negata” (1 agosto, San Nicola da Crissa); la presentazione del libro di Sharo Gambino “Fischia il sasso – L’impero in provincia” e la mostra dell’artigianato (2 agosto, Serra San Bruno); la mostra d’arte illustrata “Anime e Borghi” e la mostra fotografica “Calabria: palcoscenico dell’amore” (3 agosto, Serra San Bruno). Attività su temi specifichi sono previste nei mesi successivi: “Trekking d’autore” (20 settembre, partenza dalla Certosa di Serra San Bruno); dibattito “Acqua pura e leggera che nutre, terra che racconta” (23 ottobre, Ipsseoa di Soverato); dibattito “Il cibo e la terra: agricoltura, natura e salute, cosa sta cambiando” (17 novembre, Ipsseoa di Vibo); “Armonie del borgo” con esibizione dei Parafonè e degustazione di prodotti tipici (26 dicembre, piazza Azaria Tedeschi a Serra San Bruno).

[Missing Credit][Missing Caption]