Sezioni
Edizioni locali
25/10/2023 ore 18.20
Food

Si festeggia la giornata mondiale della pasta, ecco quali sono i formati tipici in Calabria

L'Italia è il primo consumatore e produttore dell'alimento più apprezzato sul pianeta. Ogni regione ha i suoi piatti tradizionali e anche dal Pollino allo Stretto non mancano differenze e specialità

di Redazione

L'Italia è il primo consumatore e produttore dell'alimento più apprezzato sul pianeta. Ogni regione ha i suoi piatti tradizionali e anche dal Pollino allo Stretto non mancano differenze e specialità

Fileja

Acqua e farina sono i soli ingredienti delle fileja, una tipologia di pasta dalla forma particolare e molto amata dai calabresi e dai turisti che, soprattutto durante la bella stagione, affollano i ristoranti e le trattorie della regione. L’impasto ottenuto dalla miscela di acqua e farina deve essere lavorato fino a ottenere dei cordoncini spessi come una matita, tagliati poi a pezzetti di circa 3 centimetri e arrotolati in un ferretto o bastoncino di legno molto sottile. Originari del vibonese, sono ad oggi ampiamente diffusi non solo nella regione, ma anche esportati nel resto d’Italia, dove però al posto dei condimenti corposi, tipici del pranzo della domenica a casa della nonna, si preferiscono condimenti più salutari.