Dallo scalda ‘nduja ai “salaturi”: dieci doni di Natale calabresi da trovare sotto l’albero
Simpatiche alternative ai classici doni che portano con sè le tradizioni, la cultura e la bontà di una terra millenaria
di Francesco Graziano
Lo scalda 'nduja
Della Calabria è uno dei prodotti enogastronomici più conosciuti. Che sia estate, autunno, primavera o inverno è difficile non trovarla sulle tavole dei calabresi. La 'nduja accompagna pranzi e cene, con il suo abbandonate peperoncino e le sue proprietà antisettiche, anche fuori dai confini regionali. Il celebre insaccato, prodotto prevalentemente nel Vibonese ed in particolare nella zona di Spilinga, è sempre più diffuso e apprezzato in tutto il mondo.
Per concedersi un'esperienza davvero unica, lasciandosi avvolgere nel giro di pochi minuti dal profumo e dal sapore dell'insaccato calabrese si può utilizzare un simpatico scalda 'nduja. Un prodotto acquistabile in tantissime botteghe artigianali, in molti negozi fisici ma anche sul web. Si tratta di un oggetto, solitamente a forma di maialino, all'interno del quale è possibile inserire una candela e su di essa poggiare un piattino dove lasciar sciogliere un cucchiaino della piccante prelibatezza. Lo scalda 'nduja non è soltanto un prodotto artigianale che valorizza ulteriormente le qualità di un'eccellenza gastronomica calabrese da spalmare ma può essere una simpatica e alternativa idea regalo da proporre in occasione delle festività natalizie per far sciogliere il cuore. Oltre che la 'nduja naturalmente.