Sezioni
Edizioni locali
06/09/2023 ore 18.18
Storie

Intrecci di vita a Squillace, dove l’inclusione si fa anche tessendo al telaio

L'associazione Ama Calabria aiuta le donne a trovare futuro e opportunità attraverso i laboratori per imparare l'antica arte della tessitura, la produzione di saponi ai profumi di Calabria e un centro di ascolto per sostenere chi ha bisogno di supporto 

di Vincenzo Caricari

A Squillace esiste una realtà in cui si condividono opportunità, ricreative e formative.

Rosa Conca ci accompagna nella sede di Ama Calabria, associazione nata nel 2004 da volontari che hanno deciso di sostenere attività riabilitative dedicate a persone con disabilità psichiatrica, sostenendo da sempre progetti a favore dell'inclusione sociale e lavorativa di persone in situazione di disagio.

Diversi sono i progetti attivi al momento, come Intrecci di vita 2.0, il cui obiettivo è sostenere 20 donne e favorire la loro inclusione attraverso la tessitura al telaio, dando così loro l’opportunità gratuita di acquisire competenze riguardo a quest’arte.

Altro progetto in essere è Universo salute e benessere, durante il quale si svolgono attività dedicate alla saponificazione tramite l’utilizzo di elementi naturali, como l’olio, la lavanda e gli agrumi.

Di grande importanza è anche il centro di ascolto dedicato alle persone che hanno bisogno di assistenza. La sede di Ama Calabria diventa così luogo di incontro, di sostegno e di opportunità per tante donne in difficoltà.