Sezioni
Edizioni locali
08/03/2025 ore 08.35
Storie

L'8 marzo, le donne calabresi che hanno fatto la storia (e la differenza)

Impegnate nella politica, in prima fila nella difesa dei diritti degli ultimi. Si sono spese per la rinascita delle proprie comunità, per il progresso della ricerca medica e scientifica. Sono divenute simbolo di resistenza e libertà. L’8 marzo, in occasione della Festa della donna, omaggiamo alcune delle eccellenze che, con il loro lavoro e la loro vita, hanno dato e danno lustro alla Calabria. Personalità dal grande carisma capaci di dare una svolta nell’associazionismo, nella politica, nella sanità. Un faro di luce oltre ogni racconto polveroso e stereotipato della Calabria, terra “delle emergenze”.

di Giusy D'Angelo

Impegnate nella politica, in prima fila nella difesa dei diritti degli ultimi. Si sono spese per la rinascita delle proprie comunità, per il progresso della ricerca medica e scientifica. Sono divenute simbolo di resistenza e libertà. L’8 marzo, in occasione della Festa della donna, omaggiamo alcune delle eccellenze che, con il loro lavoro e la loro vita, hanno dato e danno lustro alla Calabria. Personalità dal grande carisma capaci di dare una svolta nell’associazionismo, nella politica, nella sanità. Un faro di luce oltre ogni racconto polveroso e stereotipato della Calabria, terra “delle emergenze”.

Impegnate nella politica, in prima fila nella difesa dei diritti dei più fragili. Si sono spese per la rinascita delle proprie comunità, per il progresso della ricerca medica e scientifica. Sono divenute simbolo di resistenza e libertà. Caparbie, fuori dal coro, coraggiose. L’8 marzo, in occasione della Festa della donna, omaggiamo alcune delle figure femminili che, con il loro lavoro e la loro vita, hanno dato e danno lustro alla Calabria. Personalità dal grande carisma capaci di dare una svolta nell’associazionismo, nella politica, nella sanità, nel giornalismo. Un faro di luce oltre ogni racconto polveroso e stereotipato della Calabria, terra “delle emergenze”.