Prove tecniche di autunno in Calabria: temperature giù, in arrivo i primi temporali
Già domani qualche perturbazione interesserà le aree Tirreniche e interne tra Cosentino, Lametino, Vibonese e Reggino, mentre venerdì ci aspettano piogge più diffuse
Come da previsione l’intensa perturbazione che ha raggiunto il Nord Italia ha apportato violente precipitazioni specie in Lombardia, causando nubifragi e alluvioni nelle aree di Como, Monza e Brianza e zone limitrofe. Questo è stato causato anche a causa delle forti anomalie termiche che hanno interessato l’intera penisola con temperature perennemente al di sopra delle medie stagionali con conseguente recrudescenza dei fenomeni temporaleschi.
Piovaschi mercoledì 24 settembre
Per quanto riguarda la nostra Calabria, nella giornata di domani mercoledì 24 Settembre una debole perturbazione porterà qualche pioggia o temporale lungo le aree Tirreniche della Calabria e in particolare su Cosentino, lametino e tra Vibonese e Reggino con possibile interessamento anche delle relative aree interne. Il tutto in un contesto ancora caldo e prettamente estivo.
Prove di autunno da venerdì 26 settembre
Il vero cambiamento però lo avremo a partire dalla giornata di venerdì 26 Settembre: la saccatura nord atlantica tenderà infatti a scendere di latitudine raggiungendo anche la Calabria apportando piogge sparse e localmente moderate.
In tale contesto però serviranno ulteriori aggiornamenti in quanto c’è la possibilità della formazione di un vortice ciclonico proprio a ridosso del Sud Italia ma con la sua posizione ancora molto incerta. Il tutto sarà accompagnato da un generale calo delle temperature con il termometro che tenderà a scendere al di sotto delle medie stagionali su tutta la Regione.