Nebbia e temporali, il maltempo sferza ancora la Calabria. E nelle prossime ore peggiorerà
La perturbazione interesserà inizialmente il versante jonico per poi espandersi sul resto della regione e causerà l’allontanamento del pulviscolo sahariano
di Salvatore Lia
Come previsto il maltempo sta iniziando ad interessare la nostra regione con le prime precipitazioni localmente moderate specie lungo le aree joniche della regione. Nelle prossime ore tale perturbazione si avvicinerà verso sud apportando un generale peggioramento: a partire dalla tarda serata piogge e locali temporali interesseranno tutto il versante jonico del reggino, catanzarese e crotonese e relative aree interne con accumuli che localmente potranno risultare abbondanti.
“Pioggia rossa” e allerta gialla: dopo la sabbia del Sahara sulla Calabria arrivano anche temporali e venti fortiNel corso della notte il maltempo si espanderà sul resto della regione e in particolare nelle aree interne e sulla fascia tirrenica. Intanto in queste ore l’alto tasso di umidità sta causando la formazione di banchi di nebbia sui versanti jonici e nelle aree interne dove la visibilità risulta anche al di sotto dei 200 metri.
La perturbazione porterà correnti occidentali causando l’allontanamento del pulviscolo sahariano verso sud eliminando così il fenomeno della “pioggia rossa”.