Sezioni
Edizioni locali
06/07/2015 ore 14.17
Note stampa

Polizia stradale di Vibo: positivi all’alcol test 9 conducenti

Come ogni anno l’inizio del periodo estivo coincide con un aumento del traffico veicolare sulle principali direttrici viarie della provincia per cui sono stati intensificati i servizi di controllo della circolazione ad opera delle pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Vibo Valentia, sia sul tratto autostradale della A3 Salerno - Reggio Calabria tra gli svincoli di Pizzo e Rosarno che sulle principali arterie di viabilità ordinaria, con particolare riferimento alla litoranea provinciale 522 Pizzo - Tropea.

di Redazione

L’attività ha riguardato specifici servizi volti a contrastare l’eccesso di velocità sia di autovetture che di mezzi pesanti, oltre che controlli notturni sull’abuso di alcol e droghe alla guida.

A tal proposito, negli ultimi fine settimana sono stati sottoposti ai riscontri etilometrici oltre 130 utenti.

Sono risultati positivi all’alcol test 9 conducenti; per 4 di loro è stata ritirata la patente e inoltrata denuncia all’autorità giudiziaria poiché il limite riscontrato è risultato essere particolarmente elevato; per gli altri, con un livello al di sotto della soglia penale, si è proceduto al ritiro del titolo abilitativo, redazione di un verbale di oltre 500 euro e decurtazione di punti sulla patente.

Nell’attività di monitoraggio del traffico pesante, prettamente in autostrada, negli ultimi giorni sono stati controllati n. 132 autotrasportatori. Numerose sono state le sanzioni redatte e i provvedimenti adottati sulle patenti di guida.

Per un autotrasportatore vibonese è scattato un verbale di quasi 2 mila euro con sospensione della patente, poiché gli agenti, verificando il disco del cronotachigrafo in uso al mezzo, notavano delle anomalie nei tempi di guida e di riposo del conducente; da un successivo e accurato controllo del veicolo, veniva ritrovato un potente magnete il quale, posizionato sul bulbo metallico del cambio, falsava le registrazioni.