Sezioni
Edizioni locali
22/09/2025 ore 20.26
Politica

A Lamezia Schlein chiude il tour al fianco di Tridico: «La sanità è peggiorata e i giovani fuggono, ora serve cambiare»

La segretaria dem a Lamezia Terme lancia la sfida per le Regionali. Sulla ‘ndrangheta: «È un cancro. Servono politiche mirate, che premino la legalità e chi tutela i lavoratori»

di Bruno Mirante
L'intervento di Elly Schlein a Lamezia Terme

Con la tappa di Lamezia Terme si è chiusa la seconda giornata del tour elettorale di Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, che è tornata in Calabria a distanza di 10 giorni dall'ultima visita, per sostenere la candidatura di Pasquale Tridico alla presidenza della Regione. Una tappa simbolica – l’ultima di un’intensa due giorni che l’ha vista attraversare la Calabria da San Giovanni in Fiore a Cosenza, da Soveria Mannelli a Rosarno, fino a Vibo Valentia – per ribadire le priorità di una proposta politica che punta a voltare pagina: sanità, lavoro, legalità.

[Missing Caption][Missing Credit]Elly Schlein a Rosarno con Tridico: «Questa è casa vostra, la ’ndrangheta è fuori posto»

«La ‘ndrangheta è un cancro»

A Lamezia, come già fatto a Rosarno con la visita alla “Casa Valarioti”, Schlein non ha esitato a porre il tema della lotta alla criminalità organizzata al centro del suo intervento: «Il tema della lotta alla ‘ndrangheta è per noi un tema identitario fortissimo, – ha detto – la criminalità organizzata - ha rilevato - è un cancro di questo Paese. Si infiltra nell’economia, crea concorrenza sleale e penalizza gli imprenditori onesti. Per questo servono politiche mirate, che premino la legalità, chi tutela i lavoratori e chi combatte caporalato e sfruttamento».

Schlein da Soveria rilancia sul salario minimo: «Sotto i 9 euro è sfruttamento, troppi ragazzi in Calabria fanno la scelta di andare via»

Gestione della sanità pubblica nel mirino

Ma è ancora una volta sulla sanità che Schlein affonda il colpo, mettendo nel mirino direttamente la gestione del presidente uscente Roberto Occhiuto. «Ai calabresi vogliamo porre una domanda semplice: in questi quattro anni, la sanità è migliorata o peggiorata?», ha chiesto dal palco. E subito ha riportato l’esperienza di una donna incontrata durante il tour, costretta a farsi operare a Ravenna per l’impossibilità di ricevere cure adeguate in Calabria. «Le liste d’attesa sono infinite, la mobilità passiva è una vergogna nazionale – ha sottolineato –. È un tema dirimente, come quello del lavoro per i giovani».

Regionali, Elly Schlein a San Giovanni in Fiore: «Vogliamo verità e giustizia per Serafino Congi»

La fuga dei giovani e la sfida del salario minimo

Il tema del lavoro si intreccia inevitabilmente con quello dell’emigrazione giovanile. «A Vibo mi ha fermato una ragazza che ci ha detto: “La mia classe non è più qui". I giovani scappano per cercare un lavoro dignitoso e un salario che consenta loro di costruire un futuro». Per la segretaria del Pd è su questo terreno che si gioca la credibilità della politica: «Noi lavoriamo per creare in Calabria opportunità concrete, per questo ci battiamo per il salario minimo e contro la precarietà».

[Missing Caption][Missing Credit]Cannizzaro promuove il modello azzurro: «In atto la Rivoluzione Calabria. Forza Italia sarà primo partito»

Le Regionali: «Sfida per la Calabria, non solo politica»

Per Schlein, la partita del 5 e 6 ottobre non è solo un passaggio elettorale. È una scelta di campo per i calabresi. «Non è una sfida che riguarda solo gli equilibri nazionali – ha spiegato – ma la possibilità concreta di cambiare pagina in Calabria. Con Pasquale Tridico abbiamo la candidatura più forte e più credibile per costruire una coalizione ampia, alternativa alla destra. Noi ci siamo, con orgoglio».