Sezioni
Edizioni locali
26/05/2025 ore 15.09
Politica

Comunali a Isola Capo Rizzuto: Vittimberga si conferma sindaca con il 50,1% – LIVE

Vittoria al primo turno per l’uscente che si schierava con una coalizione civica. Superato di oltre 10 punti percentuali il candidato del centrodestra Piscitelli

di Francesco Oliverio

Mariagrazia Vittimberga (Civica) si conferma sindaco di Isola Capo Rizzuto. Avvocatessa, 55 anni, sposata e madre della piccola Francesca, vince al primo turno sbaragliando la concorrenza del centrodestra e del Partito democratico. Cinque anni e mezzo dopo la Vittimberga siederà nuovamente sullo scranno più alto del comune jonico. Ha ottenuto 4621 voti con una percentuale del 50,10. Distante 11 punti percentuali il candidato del centrodestra Maurizio Piscitelli che ha chiuso con 3562 voti (39,44%). Non sfonda il Partito Democratico che non raggiunge neanche il 10%, con il candidato sindaco Andrea Filice che si ferma 848 voti con il 9,39%. 

00:29

Vittimberga si conferma sindaca di Isola Capo Rizzuto

È passata da un po' la mezzanotte quando, a Isola Capo Rizzuto, esplode la gioia nel comitato politico della coalizione del candidato sindaco Mariagrazia Vittimberga che, con 4621 (50,10%) si conferma alla guida della cittadina jonica del Crotonese. Un risultato arrivato sul fotofinish dopo una giornata campale. Distante più di 11 punti percentuali il candidato del centrodestra Maurizio Piscitelli che si ferma a 3562 voti (38,62%). Molto distaccate Andrea Filici (Pd) che si ferma a 848 voti con il 9,19%.  

20:06

I dati, la Vittimberga "cristallizza" il vantaggio su Piscitelli

Il sindaco uscente Mariagrazia Vittimberga a poco più di mille schede da scrutinare "cristallizza" il vantaggio sul candidato del centrodestra Maurizio Piscitelli. La Vittimberga è in testa con 4126 voti con il 51,17%, mentre Maurizio Piscitelli con 3213 voti si attesta al 39%. Sotto il 10% il candidato del Pd Andrea Filice con 810 voti (9,83%). 

19:32

Raffaele Gareri (Orizzonti): «Credo che il vantaggio ottenuto, lo terremo fino alla fine»

Sale l'entusiasmo nel Comitato politico di Mariagrazia Vittimberga a poco più di duemila schede ancora da scrutinare. A rilasciare alcune dichiarazioni il leader di Orizzonti Nuovi, Raffaele Gareri, già consigliere provinciale e vicesindaco dell'amministrazione guidata dalla Vittimberga.

 

 

18:49

I dati, il distacco tra la Vittimberga (51%) e Piscitelli (38%) resta immutato

Resta immutato il vantaggio di Mariagrazia Vittimberga su Maurizio Piscitelli dopo lo scrutinio di 6595 schede. Il sindaco uscente della cittadina jonica ha raccolto 3383 voti (51,28%), mentre il candidato del centrodestra 2552 voti (38,7%). Di poco sopra la soglia del 10% il candidato del Pd Andrea Filice con 661 voti (10,02%).  

18:25

A due terzi dello spoglio Vittimberga (51%) e Piscitelli (38%) 

A due terzi dello spoglio, 6008 scrutinate su 9313 votanti, la Vittimberga continua a essere sopra la soglia del 50%. Il sindaco uscente che guida una coalizione civica ha ottenuto fin'ora 3071 voti (51,12%), davanti al candidato del centrodestra Maurizio Piscitelli con 2306 voti (38,38%). Sempre più staccato il candidato del Partito Democratico Andrea Filice con 631 voti (10,5%). 

18:05

I dati: si allarga il distacco tra la Vittimberga e Piscitelli

Si allarga il distacco tra il sindaco uscente Mariagrazia Vittimberga e il candidato di centrodestra Maurizio Piscitelli. La Vittimberga, dopo 5591 schede scrutinate, si attesta al 51,39% (2873 voti), mentre Maurizio Piscitelli insegue al 38,04% (2127 voti). Distaccato Andrea Filice è fermo al 10,57% (591 voti).  

17:36

Superato il 50% dello scrutinio: si allarga il distacco tra Vittimberga e Piscitelli

Superato il 50% dello spoglio (5035 voti scrutinati) a Isola Capo Rizzuto: Vittimberga (50.76%), Piscitelli (37,86%), Filice (11,37%). Intanto nella sede del Comitato di Mariagrazia Vittimberga si respira un clima di grande attesa sperando una vittoria al primo turno, che a questo punto potrebbe non essere più improbabile. Volti tesi ma sorridenti con il sindaco uscente in sala a raccogliere ed annunciare i dati insieme a candidati e collaboratori

17:09

I dati, quasi al 50% dello scrutinio: Vittimberga al 49%, Piscitelli al 39%

A quasi metà dello spoglio, 4262 schede su 9313 votanti, il sindaco uscente Mariagrazia Vittimberga è in testa con con 2093 voti (49,11%) su Maurizio Piscitelli 1679 (39,39%). Il candidato Andrea Filici si attesta a 490 voti (11,5%)

16:45

I dati: è testa a testa Vittimberga-Piscitelli

A un terzo dello spoglio (3246 schede scrutinate su 9313 votanti), continua a essere in testa il sindaco uscente Vittimberga con 1558 voti (48%), davanti a Maurizio Piscitelli con 1287 preferenze (39,65%). Sempre più staccato Andrea Filici con 401 voti (12,35%)

16:24

Quasi duemila voti scrutinati: Vittimberga sempre in testa, Piscitelli accorcia il distacco

Dopo un'ora dall’inizio dello spoglio elettorale nella cittadina jonica si riduce la distanza tra il sindaco uscente Vittimberga e il candidato del centrodestra Piscitelli. Distaccato il candidato del Partito Democratico Filici. A circa duemila schede scrutinate su 9313 votanti, Maria Grazia Vittimberga (Civica) è in testa con 1049 voti (48.45%) davanti a Maurizio Piscitelli (Centrodestra) con 821 voti (37,92%) e Andrea Filici (Pd) con 295 voti (13,63%). 

16:17

Arrivano i primi dati: in testa il sindaco uscente Vittimberga

In arrivo i primissimi dati che vedono in testa, di molto, il sindaco uscente Mariagrazia Vittimberga, mentre il Candidato del centrodestra Maurizio Piscitelli staccato in seconda posizione. Insegue tutti Andrea Filice in terza posizione. Intanto dal comitato della Vittimberga scattano i primi applausi. 

15:35

L'affluenza definitiva

Stanno per iniziare le operazioni di spoglio elettorale in tutte le 15 sezioni di Isola di Capo Rizzuto. Primo dato ufficiale riguarda il totale dei votanti: 9313 aventi diritto (pari 70,98%), circa mille in più della precedente tornata elettorale del 2019 (66,21%). Si parte quindi on una percentuale molto alta che tiene tutti e tre gli schieramenti col fiato sospeso.