Sezioni
Edizioni locali
10/06/2024 ore 11.41
Politica

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze

Giusi Princi è quella che raccoglie più consensi in regione, ma Tridico sbaraglia tutti nel totale. Chi esulta e chi no, mentre si confermano le previsioni della vigilia sull'astensionismo, che vince: 40,29% l'affluenza

di Ma. V.

Giusi Princi è quella che raccoglie più consensi in regione, ma Tridico sbaraglia tutti nel totale. Chi esulta e chi no, mentre si confermano le previsioni della vigilia sull'astensionismo, che vince: 40,29% l'affluenza

Vince l'astensionismo. In Calabria l'affluenza si ferma al 40,29%: un dato svilente per la democrazia ma non per partiti e candidati, almeno per quanti hanno raggiunto l'obiettivo di entrare nell'Europarlamento. Premiati i partiti di governo e i loro rappresentanti, con percentuali che vanno al di là di quelle ottenute due anni fa alle Politiche. Guarda tutti dall'alto Fratelli d'Italia, seguito da Forza Italia, partito del presidente della Regione Roberto Occhiuto, mentre cresce anche la Lega. 

Sono 32 i calabresi che compaiono nelle liste della circoscrizione meridionale - che comprende Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia -, 18 gli eurodeputati espressione del Sud Italia.

Leggi anche ↓ Chi va a Bruxelles | Europee, la carica dei calabresi: eletti Princi (Fi), Nesci (Fdi), Lucano (Avs) e Tridico (M5s) di Massimo Clausi

Di seguito i candidati calabresi alle Europee con le relative preferenze.